I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Principi di ingegneria elettrica

Esame Principi di ingegneria elettrica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Mauri

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Il pdf contiene Lezioni, Esercitazioni e 2 Temi d'esame di cui uno risolto del corso di Principi di Ingegneria Elettrica (8 cfu) tenuto dal prof. Marco Mauri. Vengono toccati i seguenti argomenti: - Circuiti e reti semplici - leggi di kirchhoff - teoremi di thevenin, norton e millman - grandezze fasoriali - rifasamento - reti trifase - transitori elettrici - circuiti magnetici - trasformatori
...continua

Esame Principi di ingegneria elettrica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Dolara

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazioni svolte dall'Ing. Barbieri per il corso di principi di ingegneria elettrica del Prof. Dolara per ingegneria meccanica, Politecnico di Milano - Polimi. Disponibile anche un altro pdf con gli appunti di teoria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF! (per il pagamento eseguire come trasferimento denaro a familiari e amici).
...continua

Esame Principi di ingegneria elettrica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Dolara

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi del corso di principi di ingegneria elettrica del Prof Dolara per il corso di laurea in ingegneria meccanica, Facoltà di Ingegneria Industriale. Potete trovare un altro pdf con gli esercizi svolti dello stesso corso. Scarica il file in formato PDF! (per il pagamento eseguire come trasferimento denaro a familiari e amici).
...continua

Esame Principi di ingegneria elettrica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. S. Carmeli

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti del corso di Principi di Ingegneria elettrica per l'esame della professoressa Carmeli. Gli argomenti trattati sono gli stessi per tutti gli scaglioni (l'esame è in comune). Nel file troverai tutto ciò che è stato trattato a lezione e che sarà oggetto della prova scritta (consulta l'indice).
...continua

Esame Principi di ingegneria elettrica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. G. Foglia

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Negli appunti vengono trattati gli argomenti spiegati durante il corso: - Grandezze elettriche, leggi fondamentali e teoremi delle reti elettriche: circuiti elettrici, corrente, tensione, leggi di Kirchhoff, potenza, energia, conservazione della potenza, Teorema di Tellegen. Reti elementari e bipoli ideali partitori di tensione e di corrente, bipoli equivalenti, , teorema di sovrapposizione degli effetti, teoremi di Thévenin e Norton. - Circuiti elementari del primo ordine: struttura, relazioni costitutive e proprietà degli induttori e dei condensatori; transitori del primo ordine. - Circuiti in regime alternato sinusoidale e non sinusoidale, potenze: richiami sui numeri complessi, sinusoidi e fasori; analisi di circuiti elementari nel dominio della frequenza. Regime alternato non sinusoidale potenza istantanea e potenza media, valore efficace, potenza complessa, conservazione della potenza complessa, rifasamento dei carichi industriali, massimo trasferimento di potenza attiva. Potenze in regime deformato. - Sistemi trifase: generazione, trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica; circuiti trifase con carico equilibrato e squilibrato, circuiti trifase a 4 fili, rifasamento di un carico trifase. - Campi e circuiti magnetici: definizione operativa di campo magnetico e di circuito magnetico, leggi dei circuiti magnetici; la legge dell'induzione elettromagnetica. - Trasformatori: principio di funzionamento e circuito equivalente, prove sui trasformatori. Trasformatori trifase. Parallelo di trasformatori ed indice orario. - Principi di conversione elettromeccanica dell'energia: elettromagneti elementari e principio di allineamento. Campo magnetico generato da avvolgimenti monofase e trifase. - Macchine a corrente continua ed a corrente alternata: struttura e principio di funzionamento. - Principi di conversione statica dell'energia elettrica: caratteristiche esterne dei diodi e dei transistori; circuiti elementari di conversione ca/cc, cc/cc e cc/ca
...continua