I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Carmeli Stefania

Riassunto di Principi di ingegneria elettrica completo di appunti e di formulario utile per la risoluzione di esercizi basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Carmeli dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso completo di Principi di Ingegneria Elettrica per ingegneria meccanica, Politecnico di Milano, con testi, definizioni, grafici, illustrazioni, esempi, dimostrazioni e tutto il necessario per il corso. Argomenti trattati: concetti generali dell’elettrotecnica, risoluzione di circuiti con teoremi vari, corrente continua, corrente alternata, sistemi trifase, transitorio, circuiti magnetici, trasformatore monofase.
...continua
Esercizi dell’intero corso di Principi di Ingegneria elettrica per ingegneria Meccanica, Politecnico di Milano, con testi, risoluzione, passaggi, richiami alla teoria e tutto il necessario per gli esercizi del corso. Argomenti trattati: risoluzione di circuiti con teoremi vari, corrente continua, corrente alternata, sistemi trifase, transitorio, circuiti magnetici, trasformatore monofase.
...continua
Appunti completi del corso di Elettrotecnica. Argomenti trattati: - introduzione (concetti di tensione, corrente e potenza) - bipoli ideali (resistore, induttore, condensatore e generatore) - reti in regime continuo (Teoremi di Thevenin , Norton e Millmann) - reti in regime sinusoidale (valore efficace, fasori, impedenze equivalenti, potenza, teorema di Tellegen, teorema e metodo di Boucherot e rifasamento) - reti trifase (trasformazioni triangolo - stella, potenze e rifasamento) - reti in transitorio - circuiti magnetici - trasformatore ideale e reale monofase
...continua
Appunto riassunto integrale di tutto il corso di Principi di Ingegneria Elettrica, fondamentale per passare l'esame e svolgere gli esercizi. In questo riassunto si trovano spiegate e applicate: -Leggi di Ohm -Leggi di Kirchoff delle tensioni e delle correnti -Componenti circuitali -Principio di sovrapposizione degli effetti -TEOREMI DI THEVENIN E NORTON -Formula di Millmann -Passaggio stella-triangolo -Operazioni fasoriali e regime sinusoidale approfondito -Potenza in regime sinusoidale -Metodo di Boucherot In fondo si trova una raccolta di tutte le domande di teoria (inclusi teoremi con dimostrazione), facenti parte dei temi d'esame fino ad oggi pubblicati.
...continua
Appunti di principi di ingegneria elettrica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Carmeli dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di ingegneria industriale, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di Principi di Ingegneria elettrica per l'esame della professoressa Carmeli. Gli argomenti trattati sono gli stessi per tutti gli scaglioni (l'esame è in comune). Nel file troverai tutto ciò che è stato trattato a lezione e che sarà oggetto della prova scritta (consulta l'indice).
...continua