Sunto per l'esame di Storia del cinema dell'università di Bologna, per cui è stato adottato il manuale "Che cos'è il cinema" di Andrè Bazin, solo due parti: parte prima ""Ontologia e linguaggio"", parte seconda ""Il cinema e le altre arti"".
Bazin espone la sua idea di cinema e la storia del cinema e delle maggiori teorie che l'hanno accompagnato nel corso del secolo."
SSDScienze antichità, filologico-letterarie e storico-artisticheL-ART/06 Cinema, fotografia e televisione
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Sara F di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Istituzioni e storia del cinema e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Dall'asta Monica.
Non concepisco il fatto che il riassunto del libro sia di sole due parti su quattro.
Che cavolata è?
9 Gennaio 2015
Tutor AI
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.