I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica tecnica

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazione svolta di Fisica tecnica per l'esame della professoressa Mastrullo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la tabella del vapore surriscaldato, il bilancio di compressione, la generazione entropica in VC1, le rappresentazioni grafiche tramite delle curve.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione di Fisica tecnica per l'esame della professoressa Mastrullo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il bilancio di energia al condensatore per l'acqua, la generazione entropica per cause termiche, il condensatore, la turbina e il suo ruolo svolto.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione svolta di Fisica tecnica per l'esame della professoressa Mastrullo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'aria del condensatore, l'entropia, le cause termiche, la generazione dell'entropia per cause meccaniche al condensatore lato aria e del compressore.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione di Fisica tecnica per l'esame della professoressa Mastrullo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il ciclo ranking in rigenerazione, la valutazione delle potenze tecniche e meccaniche con i bilanci di energia, i bilanci di entropia, il bilancio di rigeneratore.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione di Fisica tecnica per l'esame della professoressa Mastrullo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il ciclo ranking con rigeneratore, calcolare la frazione di portata le potenze termiche e meccaniche in gioco tramite i bilanci di energia.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione di Fisica tecnica per l'esame della professoressa Mastrullo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: ex TG e compr interrefr, la potenza meccanica emessa dalla turbina, la potenza termica smaltita allo scambiatore di calore, portata massica elaborata dai compressori.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione di Fisica tecnica per l'esame della professoressa Mastrullo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: un sistema per la distribuzione dell'acqua operante tra un bacino di raccolta, calcolare la sezione di passaggio, la rispettiva velocità e la perdita di carico distribuita.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione di Fisica tecnica per l'esame della professoressa Mastrullo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: disegni grafici su ex MT e MI, come tracciare il diagramma sul piano T-S, la potenza meccanica ceduta dalla turbina, il ruolo dell'entropia.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione di Fisica tecnica per l'esame della professoressa Mastrullo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: ex Compr Scamb Valv, la tabella di saturazione, l'entropia generata per cause meccaniche, Bit sullo scambiatore, tutto dimostrato con tabelle e grafici.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di Fisica tecnica per l'esame della professoressa Mastrullo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il ciclo Rankine con macchine reali, il ciclo Rankine con rigeneratore di superficie, il ruolo giocato dai bilanci, il condensatore Singen, rappresentazione grafica.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Appunti di Fisica tecnica per l’esame della professoressa Mastrullo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il bilancio che coincide con quello valutato con il precedente V.C., il ciclo inverso, il miscelatore adiabatico, lk'entropia generata per cause meccaniche.
...continua