vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ESERCIZIO
5 kg/s di aria a 16 bar e 1200°C espandono in turbina con un rendimento isoentropico pari a 0.92. La turbina è calettata sullo
stesso albero di due compressori ideali operanti in serie con raffreddamento intermedio. I due compressori operano con lo
stesso rapporto di compressione, la temperatura di ingresso dell'aria è 30°C e la pressione di ingresso è 1 bar, mentre la
pressione di uscita è 16 bar. Considerando che il raffreddamento intermedio avviene tramite scambio con un SET a 30°C e che la
temperatura di ingresso al secondo compressore è 30°C, valutare:
- la potenza meccanica fornita dalla turbina
- la portata massica elaborata dai compressori
- la potenza termica sottratta allo scambiatore
- l'entropia generata in turbina
- l'entropia generata nei compressori
- l'entropia generata totale
- l'entropia generata per cause meccaniche
- l'entropia generata per cause termiche
- la velocità di accumulo di entropia nel SET.
CONTI SULLE TEMPERATURE E PRESSIONI NELL'IMPIANTO
T 1473 K
1
P 16 bar
1
P 1 bar
2 R/cp
T = T *(P /P ) 670 K
2,S 1 2 1
T = T + η *(T -T ) 734 K
2 1 TG 2,S 1
T 303 K
3
P 1 bar
3 1/2
P =(P *P ) 4 bar
4 6 3 R/cp
T = T *(P /P ) 449 K
4 3 4 3
P = P 4 bar
5 4
T 303 K
5
P 16 bar
6 R/cp
T = T *(P /P ) 449 K
6 5 6 5 ̇ (T )
L = m
̇ ∙ c ∙ − T = −3731 kW
potenza meccanica emessa dalla turbina: ̇ ̇ ̇ (T ) (T )
−L = L + L = m
̇ ∙ c ∙ − T + m
̇ ∙ c ∙ − T → m
̇ = 12.6 kg/s
portata massica elaborata dai compressori: ̇ (T )
Q = m
̇ ∙ c ∙ − T = −1865 kW
potenza termica smaltita allo scambiatore di calore: