Estratto del documento

ESERCIZIO

Con riferimento allo schema e ai relativi dati, nelle usuali ipotesi, rappresentare le trasformazioni del fluido di lavoro per l'impianto motore sui piani (T,s) e (P,v).

Con riferimento all'impianto motore valutare:

  • La potenza termica al GV e le potenze maschere nei diversi tronconi dell'impianto
  • La potenza meccanica ceduta dalla turbina
  • Il rendimento dell'impianto
  • La generazione di entropia in VC1

Con riferimento all'impianto generatore valutare:

  • Il lavoro aggiunto

Con riferimento all'insieme (imp.motore + imp. generatore) valutare:

  • La generazione di entropia in VC2 = VC1 + VC3
  • Il rendimento dell'intero sistema

Dati

Imp.motore

  • Fluido: H2O
  • P1 = P5 = 7.00 kPa
  • P2 = P6 = 6.0 bar
  • P4 = P8 = 200 bar
  • x1 = x3 = 0
  • T8 = 650°C
  • Pompe isentropiche
  • Turbine isentropiche

Imp.operatore

  • ta = 700°C
  • te = 25°C
  • COP = 4.0

Fluido caldo - Aria

  • ta in = 1000°C
  • ta out = 400°C
  • Pa in = 3.00 bar
  • Pa out = 2.00 bar
  • ma = 200 kg/s

Fluido freddo - H2O

  • tw in = 10°C
  • tw out = 30°C
  • Pw in = 2 bar
  • Pw out = 1.80 bar

Calcolo delle proprietà

  • t1 = tsat (P1)
  • h1 = hl (P1)
  • S1 = Sl (P1)
  • S2 = S1 ➔ Ricavo t2 sapendo che S2 = Sl (t2) e poi valuto
Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Fisica tecnica - ex MT e MI Pag. 1 Fisica tecnica - ex MT e MI Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica - ex MT e MI Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/10 Fisica tecnica industriale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher luigicozzolino di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica tecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Mastrullo Rita Maria Antonietta.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community