I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Archivistica generale

Esame Archivistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Moscadelli

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di archivistica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Moscadelli dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di Lettere e filosofia - Siena, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Archivistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Moscadelli

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
5 / 5
Appunti di archivistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Moscadelli dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Archivistica Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Zaccaria: Archivistica Generale, Romiti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: La disciplina archivistica; L'archivio e l'archivistica; L'archivio e la sua evoluzione; L'attività del soggetto produttore; Il vincolo archivistico; La vita dell'archivio; L'archivio corrente; Il protocollo; L'archivio di deposito; Scarto e selezione; Archivio Storico; Mezzi di corredo e fruizione.
...continua
Riassunto diviso per paragrafi per l'esame di Archivistica generale del professor Bologna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il potere degli archivi, Giuva, Vitali, Zanni Rosiello . Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'archivistica, la storia dell'archivistica, l'archivistica generale, il potere degli archivi, l'utilità degli archivi.
...continua
Riassunto per l'esame di Archivistica generale del professor Bologna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Le fonti archivistiche: ordinamento e conservazione" di Paolo Carucci, ed. La nuova Italia scientifica . Gli argomenti trattati sono i seguenti: come fare l'archivista, come funziona un archivio, lineamenti di archivistica, il lavoro dell'archivista, inventario, numero di corda, numero di serie, ordinamento, metodo storico, datazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Archivistica Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Storia dell'Archivistica Italiana, Lodolini consigliato dal docente Marco Bologna all'università degli studi di Genova, facoltà di lettere e filosofia.
...continua
Riassunto per l'esame di Archivistica generale del professor Paoloni,basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Archivi tra passato e presente, Zanni, Rosiello . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la pratica storiografica, il materiale archivistico, la documentazione preunitaria: policentrica, la documentazione postunitaria: più uniforme, apparati statali verso l’uniformità.
...continua
Riassunto per l'esame del professor Paoloni, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Elementi di archivistica di Londei . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il documento volontario, l'organizzazione del lavoro, gli elementi del documento, i produttori dei documenti, l'informazione meta testuale.
...continua

Esame Archivistica generale

Facoltà Interfacoltà

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Archivistica generale per l'esame del professor Giovanni Paoloni sull'archivio: complesso di documenti. Idea dell’organizzazione. L’archivio è il complesso dei documenti prodotti o acquisiti durante lo svolgimento della propria attività da un soggetto produttore. Deve avere una certa organizzazione per poter essere fruibile da tutti. Serve per tenere sotto controllo la struttura che usufruisce dell’archivio. Foto e lettere fanno parte dell’archivio di famiglia: senso identitario.
...continua

Esame Archivistica generale

Facoltà Interfacoltà

Appunto
5 / 5
Questa dispensa si riferisce alle lezioni di Archivistica generale, tenute dal Prof Giovanni Paoloni nell'anno accademico 2005 e contiene le seguenti linee tematiche:
    Archivio Documento Relazioni tra documenti: vincolo archivistico Ciclo di vita archivistico Amministrazione archivistica Flussi documentali Strumenti di gestione degli archivi correnti Protocollo informatico GEA (Gestione Elettronica Archivi)
...continua