Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Carestie, Epidemie E Resilienza Demografica Nel XVII Secolo Europeo
Nel XVII secolo, l'Europa affrontò carestie ed epidemie, ma la popolazione crebbe grazie a misure igieniche e agricole.
…continua
Carlo Alberto - Errori Nella Prima Guerra D'indipendenza
La sconfitta italiana nella Prima guerra d'indipendenza fu causata da errori politici e militari.
…continua
Carlo I Stuart: Dalla Monarchia Alla Repubblica Inglese
Carlo I Stuart (Dunfermline, Scozia 1600 - Londra 1649) fu re d’Inghilterra, Scozia e Irlanda (1625-1649).
…continua
Carlo III: Riforme Illuministe E Sfide Politiche Nel XVIII Secolo
Carlo III, re illuminato, affronta sfide politiche e sociali nel XVIII secolo, influenzato dagli illuministi francesi.
…continua
Carlo V
Carlo V e la guerra franco-asburgica: un impero vasto e conflitti per il dominio europeo.
…continua
Carlo V - Ascesa Al Potere E Conquiste Territoriali
L'evoluzione degli stati europei dal Quattrocento al Cinquecento: dalla frammentazione all'affermazione degli stati nazionali.
…continua
Carlo V E Guerre D'Italia
Appunto di storia sulla discesa di Carlo VIII e l'inizio delle guerre d'Italia e l'immenso impero di Carlo V d'Asburgo, da chi lo eredita.
…continua
Carlo V E Lutero
Premium
Appunto di storia con mappa concettuale su Carlo V e sui suoi nemici tra cui Lutero. Spiegazione della Riforma e della Controriforma.
…continua
Carlo V, La Riforma Protestante E Le Sfide Dell'impero Universale
Carlo V affronta sfide con Francesco I e Lutero, influenzando la riforma protestante e l'Europa.
…continua
Carlo V, Verso Una Riforma Della Chiesa - Riassunto
La crisi di Carlo V e la Riforma protestante in Germania: corruzione ecclesiastica e tensioni politiche.
…continua