Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Calvinismo - Caratteri Della Società E Diffusione  

Appunto di Storia moderna sul Calvinismo, sui caratteri della società e sulla sua diffusione nei Paesi europei del '500
…continua

Calvino, Giovanni - La Predestinazione: Conseguenze Politiche E Sociali  

Appunto di storia comprendente il rapporto fra teoria della predestinazione calvinista e conseguenze nella vita politica e sociale.
…continua

Cambiamenti Demografici, Sociali E Politici In Europa Nel Settecento  

Scopri i cambiamenti demografici, sociali e politici del Settecento in Europa, con focus su innovazioni agricole e potenze emergenti.
…continua

Cambiamenti Storici E Culturali Nel XVII E XVIII Secolo: Dall'Antico Regime All'Illuminismo  

Appunto di storia con esposizione storica della situazione europea nel XVII secolo, corrispondente alla società di Antico Regime.
…continua

Campagna D'Egitto E Colpo Di Stato Di Napoleone  

Appunto di storia contenente informazioni sulla campagna d'Egitto e sul colpo di stato di Napoleone in Francia.
…continua

Caratteristiche Della Società Di Ancien Regime  

Appunto di storia riguardante le caratteristiche della società cosiddetta di ancien regime e delle sue classi sociali.
…continua

Caratteristiche Delle Civiltà Precolombiane  

Scopri le antiche civiltà precolombiane: indios, aztechi e inca, tra arte, gerarchie e conquiste.
…continua

Caratteristiche Dello Stato Moderno Nel '500 E L'economia In Questo Periodo  

Scopri le caratteristiche dello stato moderno nel Cinquecento e l'espansione economica.
…continua

Cardinale Mazzarino – Politica Interna Ed Estera  

Luigi XIV, Anna d'Austria e Mazzarino affrontano sfide politiche e la Fronda in Francia.
…continua

Carestie E Soluzioni Agricole In Europa Tra Il 1450 E Il 1600  

Appunto sulle condizioni economiche e sociali in Europa tra il Quattrocento e il Seicento dalle carestie alla bonifica dei terreni paludosi
…continua