Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Il Settecento: L'era Dell'Illuminismo E Delle Rivoluzioni Politiche  

Appunto di storia che si occupa di fare un'analisi sul contesto del Settecento e l’Illuminismo in Europa.
…continua

Il Settecento: Tra Illuminismo, Rivoluzioni E Napoleone  

Appunti di storia sul quadro generale del Settecento, segnato da numerose rivolte ispirate dagli ideali dell'Illuminismo.
…continua

Il Settecento: Un'epoca Di Illuminismo, Rivoluzioni E Cambiamenti Radicali  

Il Settecento segna l'era dell'illuminismo, con rivoluzioni industriali e cambiamenti politici.
…continua

Il Settecento: Un'era Di Scoperte, Innovazioni E Trasformazioni Sociali  

Scopri il Settecento: un'epoca di scoperte geografiche, innovazioni scientifiche e trasformazioni sociali.
…continua

Il Settecento: Unificazione, Diritto E Conflitto Tra Stato E Chiesa  

Appunto di storia sulla politica spagnola del XVIII secolo è caratterizzata da un forte accentramento di tutte le funzioni amministrative.
…continua

Il Siglo De Oro: Un'epoca D'oro Per L'arte E La Cultura Spagnola  

Scopri il Siglo de Oro, l'epoca d'oro della Spagna, tra arte, cultura e crisi economica.
…continua

Il Sogno Infranto Di Carlo V: Conflitti E Trattati Nell'Europa Del XVI Secolo  

Carlo V sognava un'Europa unita, ma i conflitti con la Francia e la pace di Madrid segnarono il suo regno.
…continua

Il Teatro Spagnolo: Un Viaggio Tra Sacro E Profano Nel XV Secolo  

Appunto di storia che descrive il teatro spagnolo con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua

Il Terrore Del 1794: Leggi, Sospetti E Giustizia Sommaria In Francia  

Appunto di storia che spiega come nel 1794 la situazione politica francese precipita nel terrore estremista giacobino.
…continua

Il Terrore Di Robespierre E La Crisi Della Francia Rivoluzionaria  

Appunto di storia contenente informazioni sull'istituzione del comitato di salute pubblica dopo la Rivoluzione francese.
…continua