Mongo95
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il periodo del Terrore inizia nel settembre 1793, segnando un'epoca di repressione e sospetto durante la Rivoluzione Francese.
  • Robespierre, montagnardo con il sostegno dei sanculotti, assume una posizione decisa che preoccupa la borghesia.
  • La "legge dei sospetti" del settembre 1793 mira a identificare e arrestare chiunque sia considerato sospetto dalla rivoluzione.
  • Un decreto del marzo 1794 istituisce Comitati popolari, eliminando il Tribunale rivoluzionario e le garanzie per gli accusati.
  • Nel giugno 1794, una legge priva gli accusati del diritto di difesa e appello, instaurando un sistema di giustizia sommaria.

Indice

  1. Il periodo del Terrore
  2. La legge dei sospetti
  3. Comitati popolari e giustizia sommaria

Il periodo del Terrore

Nel 1794 la situazione si complica ulteriormente. È il periodo del Terrore, iniziato già dal settembre 1793, quando iniziano a chiarire le vere intenzioni di Robespierre. Era un montagnardo con il favore dei sanculotti, che sempre era riuscito a tenere a freno l'estremismo, quindi era anche visto bene dai giacobini della borghesia cittadina e rurale. Poi però inizia a prendere una posizione precisa, con provvedimenti che preoccupano la borghesia.

La legge dei sospetti

Nel settembre 1893 c’è la “legge dei sospetti”, che considerava indiziati e da arrestare tutti coloro che risultavano sospetti agli occhi della rivoluzione e dei suoi agenti. Chiaramente nobili, funzionari destituiti dal loro incarico, militari sospettati di tradimento, emigrati, preti refrattari. Le disposizioni di questa legge vengono rafforzate “spiegate” da un decreto “interpretativo” della Comune di Parigi dell’ottobre 1793, che appunto chiarisce chi deve essere sospettato: coloro che non hanno hanno fatto nulla contro la libertà, ma nemmeno nulla a sua favore.

Comitati popolari e giustizia sommaria

Nel marzo 1794 la Convezione approva un decreto che istituisce dei Comitati popolari incaricati di giudicare i detenuti, andando a sostituire il Tribunale rivoluzionario e annullando ogni garanzia per l’accusato. Nel giungo 1794 si ha una legge con cui gli accusati vengono privati del diritto di difesa e appello. Il sistema giudiziario è sostituito dalla giustizia sommaria.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community