sara.ariano.9
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Nel Settecento, il rinnovamento economico e industriale fu strettamente legato alle scoperte geografiche e al miglioramento dei mezzi di comunicazione.
  • Le scoperte scientifiche di Copernico, Galileo, Newton e Keplero si unirono alle scoperte geografiche, influenzando profondamente la società dell'epoca.
  • L'introduzione della forza motrice rivoluzionò la produzione industriale, portando a un'espansione del commercio e alla creazione di nuove infrastrutture economiche.
  • Lo sviluppo industriale accentuò le disuguaglianze sociali, evidenziando le difficili condizioni lavorative e la concentrazione della forza lavoro nei centri industriali.
  • Il XVIII secolo vide la nascita di una nuova società caratterizzata da capitalismo industriale, commercio globale, liberalismo e il metodo scientifico moderno.

Indice

  1. Rinnovamento economico e scoperte geografiche
  2. Scoperte scientifiche e innovazioni tecniche
  3. Trasformazioni sociali e nuove ideologie

Rinnovamento economico e scoperte geografiche

Nel Settecento il rinnovamento economico, civile e d industriale fu in relazione con le scoperte geografiche,col progressivo perfezionatore dei mezzi di comunicazione e coll'introduzione della macchina dell'industria. Si puo dire che nel secolo XVIII tutto il mondo era ormai conosciuto (Europa, Asia,Africa, Americhe e Oceania),mente si scoprivano civiltà ignorate,si trasformavano i costumi e le nuove terre accoglievano gli Europei.

Scoperte scientifiche e innovazioni tecniche

A questi ultimi il Rinascimento aveva trasfuso la passione per l'indagine e l'ardore della critica.

Ed ecco che accanto alle scoperte geografiche si pongono le scoperte scientifiche di Copernico, Galileo, Newton , Keplero.

La forza motrice trasformava ogni ramo del lavoro, l'aumento della produzione chiamava in causa l'espansione del commercio e la conseguente istituzione di nuove Banche , Borse e Camere di Commercio: e intanto si costruivano nuove strade, si scavavano canali di navigazione interna e si aumentavano i pubblici servizi (trasporti e posta).

I successivi perfezionamenti tecnici della macchina finirono per sviluppare enormemente la produzione, per concentrare grandi masse operaie intorno ai centri industriali e porre cosi in rilievo le misere condizioni del lavoratore e la crescente disuguaglianza sociale.

Trasformazioni sociali e nuove ideologie

Il secolo XVIII si preparò ad elaborare criticamente una nuova società indagando le leggi dell'economia,della società e degli Stati,mentre divenivano fattori di nuova vita sociale,politica,civile ed economica il capitalismo industriale,il commercio mondiale,il proletariato operaio,le grandi società per azioni,la letteratura,il giornalismo, il liberalismo economico e politico,la borghesia, la scienza moderna e il metodo sperimentale.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

sara.ariano.9 di Mauro_105

URGENTE (321112)

sara.ariano.9 di Lud_

domandina

sara.ariano.9 di Samantha Petrosino