Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Il 1600: Tra Assolutismo, Rivoluzioni E Commercio Marittimo
Appunto di storia che ripercorre, in maniera sintetica, le principali tappe del 1600: dall'assolutismo a Cromwell.
…continua
Il 1700: Tra Rivoluzione Industriale E Nuove Scoperte Scientifiche
Il XVIII secolo segna l'inizio della rivoluzione industriale e l'espansione dell'Illuminismo.
…continua
Il Banditismo E Il Pauperismo Nel Seicento: Tra Crisi E Repressione Sociale
Scopri il banditismo e il pauperismo nel Seicento, tra crisi economica e repressione sociale.
…continua
Il Barocco E Il Secolo D'oro: Arte E Cultura In Europa Nel Seicento
Appunto di storia riguardo la cultura e la società che si affermano tra il Cinquecento e il Seicento
…continua
Il Barocco: Arte, Potere E Contrasti Nel Seicento Europeo
Appunto di storia con breve riassunto dello stile Barocco nei diversi secoli e nei diversi ambiti: artistici, religiosi e architettonici.
…continua
Il Barocco: Un Viaggio Tra Arte, Scienza E Rivoluzioni Del XVII Secolo
Esplora il Barocco: un'epoca di rivoluzioni artistiche, scientifiche e culturali nel XVII secolo.
…continua
Il Barocco: Un Viaggio Tra Arte, Storia E Cultura Del Seicento
Scopri il barocco: un'arte del Seicento che stupisce con eccessi e stravaganza, influenzata da eventi storici come la guerra dei Trent'anni.
…continua
Il Boston Tea Party E Le Tensioni Tra Coloni E Monarchia Britannica
Appunto di storia per le scuole superiori riguardante la protesta fiscali dei coloni americani e il boicottaggio delle merci inglesi.
…continua
Il Calvinismo E L'anglicanesimo: Due Correnti Religiose Dell'Età Moderna
Appunto di storia che si occupa di spiegare l'epoca del calvinismo e degli anglicani in epoca moderna.
…continua
Il Calvinismo E Le Sue Influenze Su Puritani E Presbiteriani
Appunto schematico di storia sulla confessione religiosa del Calvinismo, dalla ci riforme derivarono i presbiteriani ed i puritani
…continua