Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Le Civiltà Precolombiane: Un Viaggio Tra Maya, Olmechi E Aztechi
Scopri le civiltà precolombiane: Maya, Olmechi e Aztechi, tra cultura, scienza e architettura.
…continua
Le Colonie Americane: Diversità, Economia E Rivoluzione Del 1776
Scopri le origini delle colonie americane, la loro diversità culturale e l'impatto economico.
…continua
Le Colonie Inglesi In Nord America: Origini, Economia E Società
Appunto di Storia Moderna sulla formazione delle colonie inglesi in Nord America, che erano nate in maniera differente l'una dalle altre
…continua
Le Complesse Dinamiche Politiche Italiane Del XV E XVI Secolo
Scopri le intricate alleanze e guerre che hanno modellato l'Italia tra il XV e XVI secolo, influenzando l'equilibrio europeo.
…continua
Le Complesse Dinamiche Politiche Italiane Tra Il XV E XVI Secolo
Appunto di Storia moderna che descrive l'Italia e la situazione politica del Paese tra XV e XVI secolo.
…continua
Le Complesse Dinamiche Politiche Italiane Tra Il XV E XVI Secolo
Appunto di storia sugli stati regionali e la fragilità che li ha caratterizzati, con i vari risvolti interni.
…continua
Le Conquiste Napoleoniche E La Nascita Delle Repubbliche Sorelle
Appunto di storia contenente informazioni sulla campagna d'Italia e la creazione delle repubbliche sorelle.
…continua
Le Corti Supreme Europee: Poteri, Funzioni E Composizione Nel Tempo
Appunto dettagliato di storia sulle procedure utilizzate dalle corti sovrane durante l’età moderna.
…continua
Le Crisi Di Successione Nel XVIII Secolo: Guerre E Cambiamenti Geopolitici
Appunto di storia riguardo le crisi di successione al trono che si verificarono nel XVIII secolo, con analisi delle vicende
…continua
Le Crociate: Motivazioni, Svolgimento E Conseguenze Economiche
Appunto di storia che affronta il tema delle Crociate volute da Urbino II , cercando di spiegare il perchè di questa scelta.
…continua