Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
La Roma Del XVI Secolo: Popolazione, Urbanistica E Rioni Storici
Appunto di storia moderna per le scuole superiori riguardante Roma durante il Cinquecento, con analisi delle caratteristiche fondamentali.
…continua
La Scoperta Dell'America E La Situazione Politica In Italia
Appunto di Storia Moderna che tratta la scoperta dell'America e la situazione della città di Milano nel 1492.
…continua
La Scoperta Dell'America E Le Sue Conseguenze Culturali E Politiche
Appunto di storia sulla scoperta dell'America, con un paragrafo sui conquistadores e i missionari encomenderos.
…continua
La Scoperta Dell'America E Le Sue Conseguenze: Un'analisi Storica E Culturale
Scopri l'impatto della scoperta dell'America, la colonizzazione spagnola e le sue conseguenze.
…continua
La Scoperta Dell'America: Il Viaggio Di Colombo E Le Sue Conseguenze
Appunto di storia che descrive le varie fasi che hanno portato Cristoforo Colombo alla scoperta dell'America.
…continua
La Scoperta E La Colonizzazione Dell'America: Impatti E Conseguenze Storiche
Appunto di storia riguardo l'espansione spagnola del XVI secolo, con analisi degli eventi principali.
…continua
La Sfida Di Martin Lutero Alla Chiesa E Le Sue Conseguenze Storiche
Appunto di storia sulle cause della riforma luterana guidata dal monaco tedesco Martin Lutero nel 1517.
…continua
La Sicilia Borbonica E La Costituzione Del 1812: Un'epoca Di Cambiamenti
Appunto di Storia che riguarda delle riforme in Sicilia durante il periodo del Settecento, periodo delle rivoluzioni.
…continua
La Sovranità E I Diritti Nella Dichiarazione Francese
Esplora la sovranità e i diritti nella Dichiarazione francese, evidenziando il ruolo dell'Assemblea.
…continua
La Sovranità Popolare E I Limiti Del Potere Governativo
Appunto di storia sul modo dei giacobini di intendere la democrazia non è quello classico di rappresentanza.
…continua