Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

L'Europa Dell'Ottocento: Movimenti Nazionali E Rivoluzione Industriale  

La nascita dei nazionalismi e la rivoluzione industriale nell'Europa a cavallo tra 1700 e 1800
…continua

L'Europa Orientale Tra Monarchie Deboli E Potenze Emergenti  

Appunto di storia sugli Stati d'Europa, nonostante i più famosi e forti erano pochi, presenti sul territorio europeo erano molti.
…continua

L'Europa Tra Cambiamenti Sociali, Economici E L'Illuminismo  

Appunto di storia con descrizione generale del periodo storico dell' anciem regime, iserita nel contesto storico e geopolitico
…continua

L'evangelizzazione Gesuita: Dalle Reducciones Al Declino Nel XVIII Secolo  

Appunto di storia riguardante la Chiesa nell'età della Controriforma e più in particolare dei missionari gesuiti
…continua

L'evoluzione Agricola Del Settecento: Innovazioni E Impatti Demografici  

Appunto di Storia sulle cause della rivoluzione agricola, le invenzioni, le nuove tecniche e l'impiego di capitali.
…continua

L'evoluzione Agricola Del Settecento: Innovazioni E Trasformazioni Sociali  

Appunto di storia contenente le informazioni principali riguardanti la situazione della rivoluzione agraria americana nel 1700.
…continua

L'evoluzione Culturale Dall'umanesimo Alla Cultura Laica  

Appunto di storia che brevemente spiega come nel Medioevo la cultura dominante era di carattere religioso.
…continua

L'evoluzione Culturale E Tecnologica Dal Rinascimento Alla Stampa  

Appunto di storia che è un riassunto dell’epoca rinascimentale dell’Italia centro-settentrionale e dell'umanesimo.
…continua

L'evoluzione Culturale E Tecnologica Del Quattrocento Europeo  

Appunto di storia incentrato sulla descrizione della civiltà rinascimentale, affrontando le sue caratteristiche principali.
…continua

L'evoluzione Culturale E Tecnologica Del Rinascimento Italiano  

Scopri l'impatto del Rinascimento italiano su cultura e comunicazione, grazie a innovazioni come la stampa.
…continua