Alessia.pi
Erectus
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Tra fine '600 e metà '700, l'Europa vive cambiamenti sociali, economici e politici, con una crescita demografica grazie alle innovazioni agricole.
  • Si diffonde l'industria rurale a domicilio e nasce la figura del mercante imprenditore, mentre si afferma la famiglia nucleare e si inizia a controllare le nascite.
  • L'Ancien Règime rappresenta l'apice dell'assolutismo, con una marcata differenziazione tra i ceti e tentativi di conservare il feudalesimo.
  • In Inghilterra emerge un modello costituzionale orientato al parlamentarismo, che introduce nuove scienze e una visione laica del potere.
  • L'Illuminismo nasce come movimento culturale in tutta Europa, promuovendo riforme statali e amministrative in risposta all'Ancien Règime.

Indice

  1. Cambiamenti sociali ed economici
  2. Contraddizioni politiche e nascita dell'Illuminismo
  3. Definizione e significato dell'Ancien Règime

Cambiamenti sociali ed economici

L’Europa tra la fine del 600 e la metà del 700 appare un territorio in fase di cambiamento sia sociale che economico che politico. Si assiste ad una crescita demografica, permessa dalle innovazioni agricole, si ha la diffusione dell’industria rurale a domicilio e si crea la figura del mercante imprenditore, si afferma la famiglia nucleare e si inizia a controllare le nascite.

Contraddizioni politiche e nascita dell'Illuminismo

L’Ancien Règime rappresenta l’apice dell’assolutismo europeo; in cui si accentua le differenze tra ceti piccoli e si cerca di conservare il feudalesimo. Ciò è contemporaneamente contraddetto con la nascita in Inghilterra di un modello costituzionale proteso al parlamentarismo. Questo processo comporta l’insediamento di nuove scienze,

che forniscono una visone laica del potere e della politica. Da qui ha origine l’Illuminismo ( movimento culturale che si diffonde in tutta Europa che provvede una riforma degli stati e delle amministrazioni ).

Definizione e significato dell'Ancien Règime

L’Ancien Règime indica propriamente il sistema politico francese in vigore prima della rivoluzione del 1783

l’espressione fu coniata rivoluzionari francesi 1790 e successivamente fu estesa in generale alla vita economica e sociale europea.

L’Ancien Règime attualmente indica una società di tipo:

tradizionale, preindustriale in cui non si sono ancora verificati fenomeni di moderazione.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Alessia.pi di Mauro_105

URGENTE (321112)

Alessia.pi di Lud_

domandina

Alessia.pi di Samantha Petrosino