Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

L'eredità Bizantina E L'evoluzione Culturale Della Russia Medievale  

Breve appunto di Storia sulla Russia del XV secolo che ha raccolto l'eredità dell'Impero bizantino.
…continua

L'eredità Complessa Di Robespierre Nella Rivoluzione Francese  

Tema riassuntivo di storia sulla Rivoluzione francese. Rilevanza in particolare sul personaggio di Robespierre, esponente di rilievo.
…continua

L'eredità Di Cromwell: Dalla Restaurazione Alle Idee Democratiche Globali  

Scopri l'impatto duraturo di Cromwell sulla politica inglese e globale, dalla Restaurazione alle idee democratiche.
…continua

L'eredità Di Elisabetta I: Politica, Religione E Commercio  

Scopri l'influenza di Elisabetta I su religione, commercio e politica marittima inglese.
…continua

L'eredità Di Huldrych Zwingli: Riforma E Influenza In Svizzera E Oltre  

Scopri l'influenza di Huldrych Zwingli sulla Riforma protestante in Svizzera e l'eredità lasciata ai riformatori successivi.
…continua

L'eredità Di Napoleone: Memorie, Propaganda E Analisi Storica  

Appunto su Napoleone che descrive brevemente il suo esilio sull'isola di Sant'Elena e la pubblicazione del suo Memoriale
…continua

L'eredità Di Napoleone: Tra Supremazia E Nazionalismi Emergenti  

Scopri l'influenza di Napoleone sull'Europa: supremazia francese, unificazione e nazionalismi.
…continua

L'eredità Diplomatica Di Mazarino E L'ascesa Di Luigi XIV In Europa  

Appunto di storia che analizza la situazione diplomatica della Francia in Europa, alla morte del Cardinale Mazarino, avvenuta nel 1661.
…continua

L'eredità Educativa Dei Gesuiti: Dalla Fondazione Alla Pedagogia Di Guerra  

Piccoli approfondimenti riguardanti i collegi e il curricolo dei gesuiti nella Ratio Studiorum e Ignazio di Loyola
…continua

L'eredità Giuridica E Teologica Dei Maestri Di Salamanca Nel Diritto  

Appunto dettagliato di storia sullo sviluppo e la formazione della scuola di Salamanca a partire dall’età moderna.
…continua