Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
L'epopea Napoleonica E Il Movimento Giacobino In Italia
Appunto di storia contenente informazioni sull'influenza che ebbe la rivoluzione francese in Italia verso la fine del Settecento.
…continua
L'equilibrio Europeo Nel Settecento: Guerre, Alleanze E Trattati
Scopri l'equilibrio europeo del settecento tra guerre, alleanze e trattati storici.
…continua
L'equilibrio Internazionale E Le Guerre Dinastiche Del XVIII Secolo
Appunto di storia contenente la descrizione delle informazioni principali riguardanti il principio di equilibrio del 1648.
…continua
L'era Delle Esplorazioni E La Nascita Del Meticcio In America
Appunto di storia contenente la descrizione delle informazioni principali riguardanti del tema della scoperta dell’America.
…continua
L'era Delle Esplorazioni: Motivi, Scoperte E Conquiste Del Quattrocento
Esplorazioni europee del Quattrocento: motivi, scoperte di Colombo, Vespucci e Magellano, e trattato di Tordesillas.
…continua
L'era Delle Riforme: Il Contrasto Tra Illuminismo E Chiesa
Scopri il contrasto tra illuminismo e Chiesa e le riforme dei sovrani illuminati in Europa.
…continua
L'era Di Elisabetta I: Riforme, Esplorazioni E Conflitti Internazionali
Appunto di storia contenete le principali informazioni riguardanti al periodo in cui l’Inghilterra era governata da Elisabetta I.
…continua
L'era Di Filippo II, Elisabetta I E Le Guerre Di Religione In Europa
Scopri l'era di Filippo II e Elisabetta I, tra potere, religione e guerre in Europa.
…continua
L'era Di Luigi XIV: Assolutismo, Burocrazia E Politica Estera
Luigi XIV, noto come il Re Sole, instaurò un regime assolutista, centralizzando il potere e influenzando la politica europea.
…continua
L'era Di Luigi XIV: Assolutismo, Potere E Conflitti Internazionali
Appunto di storia sulla monarchia francese con il monarca assoluto Luigi XIV conosciuto come il re Sole.
…continua