DarioA06
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La morte della regina Vittoria nel 1901 segnò la fine dell'età vittoriana, un periodo di sviluppo economico e sociale per la Gran Bretagna.
  • Nel 1906, i liberali sconfissero i conservatori alle elezioni, opponendosi alle politiche protezioniste e sostenendo il libero scambio.
  • Il partito laburista, rappresentante degli interessi dei lavoratori, emerse come nuova forza politica di ispirazione democratico-socialista.
  • I governi liberali-laburisti introdussero riforme sociali che posero le basi per lo stato sociale, garantendo accesso a istruzione e sanità.
  • Per contrastare la potenza tedesca, fu avviato un programma di potenziamento navale finanziato tramite una riforma tributaria con tassazione progressiva.

Indice

  1. La fine dell'età vittoriana
  2. L'ascesa del partito laburista

La fine dell'età vittoriana

La morte della regina Vittoria, che regnò dal 1837 al 1901 segnando una lunga fase di sviluppo economico e sociale passato alla storia con il nome di età vittoriana, segnò la fine di un'epoca durante la quale la Gran Bretagna era divenuta la più grande potenza dello scenario mondiale e uno Stato forte e moderno. Dal 1886 il governo inglese era retto dai conservatori, che vennero tuttavia sconfitti alle elezioni del 1906, da cui uscirono largamente vittoriosi i liberali. Non era piaciuta agli elettori la proposta di rinunciare al tradizionale libero scambio e di adottare una politica economica protezionista.

L'ascesa del partito laburista

Quella data segnò un'altra novità di rilievo e cioè l'ingresso sulla scena politica di un nuovo protagonista, espressione degli interessi dei lavoratori inglesi: il partito laburista (Labour party) di ispirazione democratico-socialista. I governi liberali-laburisti attuarono una incisiva politica riformatrice ispirata a criteri di giustizia sociale e posero le basi di quello che sarà più tardi lo "stato sociale" ossia l'insieme delle politiche messe in atto da uno stato per assicurare a tutti i cittadini un tenore di vita dignitoso e l'accesso ai fondamentali come l'istruzione e la sanità. Al tempo stesso, per fronteggiare la crescente potenza tedesca, fu avviato un intenso programma di potenziamento della flotta navale, che il governo intese finanziare attraverso una riforma tributaria impostata sul criterio della tassazione progressiva.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Mauro_105 di Mauro_105

URGENTE (321112)

Lud_ di Lud_

domandina

Samantha Petrosino di Samantha Petrosino