Giuseppe Mazzini
Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua
Riforme Sabaude E L'influenza Dell'illuminismo In Europa
Esplora le riforme sabaude e l'influenza dell'illuminismo in Europa, con focus su Vittorio Amedeo II e le costituzioni sabaude.
…continua
Riforme Scolastiche Italiane: Dagli Anni '70 Alla Scuola Materna
Scopri le riforme scolastiche italiane degli anni '70, dalla contestazione alla scuola materna.
…continua
Riforme Scolastiche Nel Regno Di Napoli: Da Ferdinando IV A Murat
Scopri le riforme scolastiche nel Regno di Napoli, dall'era di Ferdinando IV a Murat, che hanno trasformato l'istruzione.
…continua
Riforme, Imperi E Movimenti Sociali Tra Il XIX E Il XX Secolo
Appunto di storia su tutti gli imperi delle metà e fine 800: alcuni punti fondamentali per una buona comprensione del periodo storico.
…continua
Rinascita Del Regno Italico Nel XI Secolo
Ardoino, marchese d’Ivrea, sfida Enrico II per il controllo del Regno italico.
…continua
Riordinamento Del Sistema Bancario Dopo La Crisi Della Banca Romana
Sviluppo bancario e industriale in Italia: nascita di banche miste e crescita settori meccanico e siderurgico.
…continua
Riorganizzazione Del Sistema Delle Alleanze
Le tensioni tra Triplice alleanza e Triplice intesa portano a una corsa al riarmo e a instabilità in Europa.
…continua
Riorganizzazione Del Sistema Delle Alleanze (2)
Appunto di storia sulla riorganizzazione del sistema delle alleanze tra il 1879 ed il 1907, con analisi degli eventi principali.
…continua
Riorganizzazione E Stabilità Dell'Impero Austro-Ungarico Nel XIX Secolo
Appunto di storia riguardo l'Impero Austro-Ungarico, con analisi delle vicende principali di quell'epoca.
…continua
Riorganizzazione Europea Post-Napoleone: Il Congresso Di Vienna E Le Sue Conseguenze
Appunto comprensivo di Quesiti con risposte sul Congresso di Vienna, utili per gli esami e le interrograzioni
…continua