Giuseppe Mazzini  

Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua

Referendum Più Importanti Della Repubblica Italiana  

Appunto di storia contenente la descrizione delle caratteristiche principali riguardanti i referendum più importanti della Repubblica d'Italia.
…continua

Referendum, Repubblica E Costituzione Italiana  

Appunto di storia contenente le informazioni principali riguardanti il referendum, la nascita della Repubblica e della Costituzione.
…continua

Regime Nazista  

Appunto di storia contemporanea vertente su Hitler e il regime nazista che applicò la strategia di Mussolini per acquisire potere, proponendosi agli elettori come uomo che avrebbe salvato la Germania. Scopri qui la storia!
…continua

Regime Nazista   Premium

Appunto di storia contemporanea vertente su Hitler e il regime nazista che applicò la strategia di Mussolini per acquisire potere, proponendosi agli elettori come uomo che avrebbe salvato la Germania. Scopri qui la storia!
…continua

Regime Nazista E Nazificazione Della Società  

Scopri il regime totalitario di Hitler, il terzo Reich e la nazificazione della società.
…continua

Regime Staliniano (2)  

Appunto di storia: nel 1927 si verificò una crisi nella raccolta del grano. L’esportazione e l’approvvigionamento fu messo in pericolo.
…continua

Regime Staliniano (2)   Premium

Appunto di storia: nel 1927 si verificò una crisi nella raccolta del grano. L’esportazione e l’approvvigionamento fu messo in pericolo.
…continua

Regimi Autoritari E Dittature In Europa E America Latina Nel XX Secolo  

Appunto dettagliato di storia sulla diffusione del Fascismo in Europa con le varie sfaccettature e ripercussioni
…continua

Regimi Populisti E Dipendenza Economica In America Latina  

Appunti schematici ed esaustivi riguardanti l'Argentina, il Brasile ed il Messico, con analisi degli avvenimenti più rilevanti.
…continua

Regimi Totalitari (2)  

Apunto di storia sul totalitarismo che è un termine usato per definire un tipo di regime politico dove lo stato esercita il controllo sulla società e sulla vita dei cittadini.
…continua