Giuseppe Mazzini
Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua
Relazioni Internazionali - Storia
Premium
Appunto di Storia contemporanea che riassume in breve la storia delle relazioni internazionali a paritre dal 500.
…continua
Relazioni Internazionali - Storia
Appunto di Storia contemporanea che riassume in breve la storia delle relazioni internazionali a paritre dal 500.
…continua
Religioni, Pace E Figure Storiche Nel Mondo Contemporaneo
Esplora la distinzione tra credenti e non credenti, la diffusione delle religioni e l'impatto di figure storiche come Giovanni XXIII.
…continua
Renzo De Felice: Il Più Grande Studioso Del Fascismo Italiano
Scopri la vita e le opere di Renzo De Felice, storico italiano esperto di fascismo.
…continua
Repressione Tedesca Nell'Europa Occupata
La repressione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale: violenza sistematica e strategie di deterrenza nei territori occupati.
…continua
Repubblica Centrafricana: Storia, Aspetti Fisici Ed Economici
Appunto di geografia che illustra l’orografia gli aspetti economici del paese della Repubblica Centrafricana.
…continua
Repubblica Democratica Tedesca - Origini
La dissoluzione del Reich guglielmino segna l'inizio della Repubblica di Weimar, con potere ai consigli operai e sfide politiche.
…continua
Repubblica Di Salò E Massacri Delle Foibe
Appunto di storia sulla formazione della Repubblica di Salò e sulle stragi note come «massacri delle Foibe».
…continua
Repubblica Di Salò E Ultimi Giorni Di Mussolini
La Repubblica di Salò, guidata da Mussolini, fu un regime fantoccio del Terzo Reich, segnato da repressione e violenza.
…continua
Repubblica Di Weimar - Dalla Pace Di Versailles Alla Comparsa Di Hitler
La repubblica di Weimar affronta crisi economiche e politiche, tra cui il trattato di Versailles e il Piano Dawes, influenzando l'Europa.
…continua