Giuseppe Mazzini  

Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua

Le Società Segrete E Il Loro Impatto Sulla Politica Italiana Del XIX Secolo  

Appunto di storia sulla carboneria, Mazzini, neoguelfismo, riferimenti a Gioberti, massoneria, Giovine Italia.
…continua

Le Società Segrete E Le Insurrezioni Del XIX Secolo In Europa  

Appunto di storia contenente informazioni sui primi moti rivoluzionari degli anni venti e trenta dell'Ottocento.
…continua

Le Società Segrete Italiane E Le Insurrezioni Del Risorgimento  

Scopri le società segrete italiane del Risorgimento, come la carboneria, e le insurrezioni contro l'Austria.
…continua

Le Società Segrete Nell'era Della Restaurazione: Lotta E Fallimento  

Appunto di storia con riassunto sulle società segrete,eredi della Massoneria. Uno dei principali esponenti fu Filippo Buonarotti.
…continua

Le Sorelle Mirabal: Icone Di Coraggio E Resistenza Nella Storia Dominicana  

Scopri la storia delle sorelle Mirabal, simboli di resistenza contro la dittatura dominicana.
…continua

Le Storie Di Anna Frank E Traudl Junge: Testimoni Della Seconda Guerra Mondiale  

Appunto di Storia su Anne Frank, una tredicenne ebrea olandese e Traudl Junge una giovane donna tedesca, originaria di Monaco.
…continua

Le Strategie Di Cavour E Le Conseguenze Dell'armistizio Di Villafranca  

Riassunto dettagliato delle vicende della Seconda Guerra d'Indipendenza (29 aprile - 12 luglio 1859).
…continua

Le Strategie Di Cavour E Le Conseguenze Geopolitiche In Italia  

Breve resoconto sulla seconda guerra d'indipendenza, con riferimento ai "cacciatori delle Alpi" di Garibaldi
…continua

Le Strategie Militari E Le Sollevazioni Italiane Nel Risorgimento  

Le strategie militari austriache e le sollevazioni italiane portarono a battaglie decisive nel Risorgimento.
…continua

Le Tensioni Balcaniche E L'attentato Di Sarajevo Nel 1914  

Appunto di storia che descrive la situazione della Bosnia-Erzegovina e l'ostilità tra Serbia e Austria-Ungheria
…continua