Giuseppe Mazzini  

Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua

La Transizione Della Francia Dalla Quarta Alla Quinta Repubblica  

Appunto di storia sulla Francia della quinta repubblica, con analisi dei vari eventi storici descritti e racoontati.
…continua

La Transizione Della Francia Dalla Quarta Alla Quinta Repubblica  

Appunti schematici ed esaustivi riguardanti la Francia della quinta Repubblica, con descrizione degli avvenimenti principali.
…continua

La Transizione Della Germania Post-bellica: Dalla Sconfitta Alla Repubblica Di Weimar  

Appunto di storia sulla questione tedesca - delusione della pace - la Repubblica - l'insurrezione spartachista - l'appello di Ebert -
…continua

La Transizione Di Gorbaciov: Dalla Guerra Fredda Alla Nuova Russia  

Gorbaciov trasformò la politica estera sovietica, portando alla fine della Guerra fredda e alla nascita della Russia moderna.
…continua

La Transizione Di Roma A Capitale D'Italia E La Questione Romana  

La presa di Roma con riferimento all'episodio della breccia porta Pia e la conseguente questione romana
…continua

La Transizione Economica E Politica Dell'URSS Post-rivoluzione  

Scopri la transizione economica e politica dell'URSS post-rivoluzione, dalla NEP a Stalin.
…continua

La Transizione Economica E Politica Nell'Unione Sovietica Post-Lenin  

Scopri la transizione economica e politica dell'Unione Sovietica post-Lenin, tra Nep e industrializzazione.
…continua

La Transizione Italiana: Dalla Monarchia Alla Repubblica E Il Suo Impatto  

Scopri la transizione dell'Italia dalla monarchia alla repubblica nel 1946 e l'impatto storico.
…continua

La Transizione Politica Italiana Post-bellica E La Nascita Dei Nuovi Partiti  

Appunto di storia sui partiti che nascono in Italia dopo la guerra: partito socialista, democratico, partito d'azione
…continua

La Transizione Politica Italiana Post-guerra E L'ascesa Della Repubblica  

Appunto di storia contemporanea sulle condizioni politiche e sociali dell'Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale.
…continua