Giuseppe Mazzini  

Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua

La Francia Del 1968: Rivolte, Politica E Cambiamenti Sociali  

Appunto di storia contemporanea che comprende l'analisi le cause del Maggio francese, gli avvenimenti et la reazione del potere.
…continua

La Francia Dell'Ottocento: Dalla Restaurazione Alla Terza Repubblica  

Scopri l'evoluzione politica della Francia dell'800, dalla Restaurazione alla Terza Repubblica.
…continua

La Francia Tra Instabilità Politica E Sfide Economiche Negli Anni '30  

Appunto di storia sul sistema parlamentare francese durante gli anni Trenta del Novecento e il governo del socialista Léon Blum.
…continua

La Francia Tra Instabilità Politica E Sfide Internazionali Nel XX Secolo  

La Francia affronta instabilità politica e sfide internazionali nel XX secolo, tra costituzioni e crisi coloniali.
…continua

La Francia Tra La Terza Repubblica E Le Tensioni Prebelliche  

Appunto di storia contemporanea che, brevemente, fornisce una descrizione della situazione francese sotto la Terza Repubblica.
…continua

La Francia Tra Rivoluzioni, Conflitti E Prosperità Nel XIX Secolo  

Appunto di storia contenente informazioni riguardo gli avvenimenti della terza repubblica in Francia nel XIX secolo.
…continua

La Germania Post-bellica: Crisi, Repubblica E Sfide Economiche  

Spaccato della Germania dopo la prima guerra mondiale; l'esperienza della socialdemocrazia
…continua

La Germania Post-bellica: Crisi, Rivolte E Nuove Ideologie Politiche  

Scopri la crisi politica della Germania post-bellica, le rivolte sociali e l'ascesa del nazional-socialismo.
…continua

La Germania Post-bellica: Crisi, Rivoluzioni E Nascita Della Repubblica Di Weimar  

Appunto d storia sulla nascita della repubblica di Weimar, la situazione tedesca, l'alta inflazione e analisi politica e culturale.
…continua

La Germania Post-bellica: Dalla Repubblica Di Weimar Al Nazionalsocialismo  

Appunto di storia con descrizione dettagliata della Germania di Weimar dal 1918 e conseguente "mito di Weimar" in tutti i campi
…continua