Giuseppe Mazzini  

Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua

La Crisi Missilistica Di Cuba E Le Sfide Della Presidenza Kruscev  

Appunto di Storia che descrive la crisi di Cuba del 1962, la quale stava per sfociare in un vero e proprio conflitto.
…continua

La Crisi Petrolifera Del 1973: Impatti Globali E Disuguaglianze Economiche  

Scopri l'impatto globale della crisi petrolifera del 1973 e le disuguaglianze economiche.
…continua

La Crisi Politica Italiana Di Inizio Novecento E Il Ruolo Di Giolitti  

Appunto di storia sull'epoca giolittiana, sulle sue caratteristiche principali e sulle condizioni della società dell'epoca
…continua

La Crisi Post-bellica Italiana E L'impresa Di D'Annunzio A Fiume  

La crisi post-bellica italiana e l'impresa di D'Annunzio a Fiume segnano un periodo di tensioni nazionaliste.
…continua

La Debolezza Russa E L'ascesa Del Giappone Nel Contesto Globale  

Appunto di storia contenente informazioni sugli avvenimenti che portarono alla decadenza dell'Impero Russo.
…continua

La Decifrazione Dei Geroglifici E Il Ruolo Della Stele Di Rosetta  

Appunto di storia per le superiori riguardante la decifrazione dei geroglifici a opera dello storico francese Jean François Champollion.
…continua

La Decolonizzazione E La Crisi Di Suez: Un'analisi Storica E Geopolitica  

Appunto di storia sul fenomeno della decolonizzazione in Medio Oriente durante il periodo della Guerra Fredda.
…continua

La Destalinizzazione E Le Rivolte In Polonia E Ungheria Nel 1956  

La destalinizzazione di Chruscev nel 1956 ispira rivolte in Polonia e Ungheria, sfidando il controllo sovietico e cercando libertà.
…continua

La Destra Storica E L'unificazione Economica E Politica Dell'Italia  

I provvedimenti della cosiddetta destra storica: dal libertismo economico alla legge Casati e alla costruzione delle ferrovie.
…continua

La Destra Storica E Le Sfide Dell'Italia Post-unitaria: Politica, Economia E Società  

Scopri le sfide politiche ed economiche dell'Italia post-unitaria e il ruolo della Destra storica.
…continua