Giuseppe Mazzini
Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua
La Cortina Di Ferro: Simbolo Della Divisione Europea Durante La Guerra Fredda
Appunto di storia sulla Cortina di ferro: metafora utilizzata per descrivere la divisione dell'Europa durante la Guerra Fredda.
…continua
La Costituzione Dell'anno VIII E L'evoluzione Del Potere Sotto Napoleone
Appunto di Storia moderna su delle costituzioni fondamentali dell'Età napoleonica, ovvero la Costituzione dell’anno VIII
…continua
La Costituzione Di Bayonne E L'organizzazione Della Giunta Centrale Spagnola
Appunto di storia: parallelamente al nuovo governo invasore bonapartista, un gruppo di ribelli spagnoli inaugura una governo "ombra"
…continua
La Costituzione Di Bayonne E La Giunta Centrale Nella Spagna Napoleonica
Appunto di storia sulla Carta di Bayonne che è la costituzione che viene data alla Spagna sogno il regno di Giuseppe Bonaparte.
…continua
La Costituzione Di Cadice: Sovranità, Religione E Divisione Dei Poteri
Appunto di storia: il 19 marzo 1813 in Spagna viene promulgata la nuova Costituzione di Cadice, rimanendo in vigore un anno.
…continua
La Costituzione Francese Del 1814: Compromesso Tra Monarchia E Libertà
Appunto di storia che riporta una spiegazione sulla Costituzione francese del 1814 e su quello che era il contesto dell'epoca.
…continua
La Crisi Dei Missili Di Cuba: Tensioni E Risoluzioni Tra USA E URSS
Scopri la crisi dei missili di Cuba, un momento cruciale nella Guerra Fredda tra USA e URSS.
…continua
La Crisi Del '29 E Le Sue Conseguenze In Europa
La crisi economica del 1929 negli Stati Uniti si diffuse in Europa, influenzando politiche e tensioni globali.
…continua
La Crisi Del '29: Svalutazione, Impatti E Risposte Politiche Globali
La crisi del '29 portò alla svalutazione monetaria e al crollo del commercio globale, influenzando politiche e società.
…continua
La Crisi Del 1848: Rivoluzioni, Cambiamenti E Nuove Costituzioni In Europa
Scopri la crisi del 1848 in Europa: cause economiche, rivoluzioni politiche e nuove costituzioni.
…continua