Giuseppe Mazzini
Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua
L'UNICEF: Storia, Missione E Impatto Globale Sui Diritti Dell'infanzia
Appunto di storia che descrive la nascita dell'organizzazione dell'UNICEF avvenuta l'11 dicembre del 1946.
…continua
L'unificazione Italiana E Il Ruolo Di Cavour Nel Contesto Europeo
Scopri come Cavour ha guidato l'unificazione italiana, influenzando la politica europea.
…continua
L'unificazione Italiana E Le Sfide Post-unitarie: Tra Politica E Società
Appunto riguardante l'Italia storica del 1861: la sua unificazione e tutte le conseguenze che questa comportò.
…continua
L'unificazione Italiana: Da Garibaldi Alla Breccia Di Porta Pia
Scopri l'unificazione italiana, Garibaldi, la breccia di Porta Pia e il ruolo del papa.
…continua
L'unificazione Italiana: Da Garibaldi Alla Riforma Elettorale Del 1882
Garibaldi e la spedizione dei Mille: liberazione della Sicilia e unificazione italiana.
…continua
L'unificazione Italiana: Dalla Sicilia A Torino, Il Cammino Verso L'unità
Scopri l'epica unificazione italiana guidata da Garibaldi e Crispi, culminata nel 1861.
…continua
L'unificazione Italiana: Dalle Alleanze Di Cavour Alla Spedizione Dei Mille
Appunto di storia su Cavour che capì come il Piemonte da solo non poteva sfidare Austria e si mosse per procurarsi alleati in Europa.
…continua
L'unificazione Italiana: Dalle Alleanze Strategiche Alle Battaglie Decisive
La spedizione dei Mille e la conseguente proclamazione del Regno d'Italia nel 1861 a Torino sotto la casata dei Savoia.
…continua
L'unificazione Italiana: Dalle Idee Ai Conflitti E Alle Riforme
Scopri l'evoluzione dell'unificazione italiana, dai moti del 1830 alle riforme di Cavour.
…continua
L'unificazione Italiana: Dalle Insurrezioni Alla Proclamazione Del Regno D'Italia
Appunto di storia contemporanea che, brevemente, ripercorre le tappe che dalla seconda guerra d'indipendenza portarono all'unità d'Italia.
…continua