Giuseppe Mazzini  

Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua

L'inizio Della Seconda Guerra Mondiale E Le Prime Mosse Strategiche  

Dinamiche e principali avvenimenti della seconda guerra mondiale. Guerra lampo in Polonia. L'intervento sovietico. La guerra in occidente.
…continua

L'inizio Della Seconda Guerra Mondiale E Le Sue Prime Conseguenze  

Appunto di storia sull'inizio della Seconda guerra mondiale, l'invasione della Polonia e la reazione degli Stati europei e mondiali.
…continua

L'inquadramento Della Società Italiana Sotto Il Regime Fascista  

Breve cenno sulla strategia del consenso mussoliniana con particolare riferimento all'inquadramento culturale-ideologico
…continua

L'instabilità Geopolitica E L'ascesa Dei Regimi Totalitari Nel Ventesimo Secolo  

Saggio storico che fornisce un'analisi completa della nascita dei totalitarismi e dei fattori che ne hanno determinato lo sviluppo.
…continua

L'instabilità Politica Ed Economica In Europa Tra Le Due Guerre Mondiali  

Esplora l'instabilità politica ed economica in Europa tra le guerre mondiali, con focus su dittature e tensioni internazionali.
…continua

L'instaurazione Del Regime Fascista E La Soppressione Delle Libertà Democratiche  

Appunto di Storia contemporanea che descrive le celebri leggi mussoliniane, note come Leggi fascistissime.
…continua

L'insurrezione Di Milano Del 1848 E La Ritirata Austriaca  

L'insurrezione di Milano del 1848 portò alla ritirata austriaca e all'inizio della prima guerra d'indipendenza.
…continua

L'insurrezione Ungherese Del 1956 E Le Sue Ripercussioni Politiche  

Scopri l'insurrezione ungherese del 1956, la reazione sovietica e le sue conseguenze politiche.
…continua

L'integrazione Europea Post-bellica: Sfide E Speranze Per Un Futuro Unito  

Appunto di storia contemporanea sulle prime tappe della creazione dell'Unione Europea, subito dopo la Seconda Guerra Mondiale.
…continua

L'interconnessione Storica E Il Dominio Occidentale Nel XIX Secolo  

Esplora l'interconnessione storica e il dominio occidentale nel XIX secolo, evidenziando le influenze globali.
…continua