Giuseppe Mazzini  

Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua

L'evoluzione Del Pensiero Cinese E Il Sistema Tributario  

Appunto di storia della Cina sul concetto di Sinocentrismo durante l'epoca imperiale e la dinastia Song.
…continua

L'evoluzione Del Pensiero Islamico Radicale Nel XX Secolo  

Esplora l'evoluzione del pensiero islamico radicale nel XX secolo, con focus su Fratellanza musulmana e teorie di al-Bannā' e al-Mawdudi.
…continua

L'evoluzione Del Pensiero Politico E Sociale Nel XIX Secolo  

Esplora la Restaurazione, il Romanticismo e il liberalismo nel XIX secolo, evidenziando i cambiamenti politici e sociali.
…continua

L'evoluzione Del Pensiero Sociale Nell'Ottocento: Dalle Teorie Al Socialismo Scientifico  

Appunto di storia riguardo le origini del Pensiero Socialista, con analisi delle vicende del periodo in questione.
…continua

L'evoluzione Del Piemonte: Dalle Riforme Alla Diplomazia Europea  

Scopri come il Piemonte si è trasformato nel XIX secolo, tra riforme politiche, economiche e alleanze internazionali.
…continua

L'evoluzione Del Popolo D'Italia: Mussolini E La Propaganda Post-bellica  

Scopri come Mussolini trasformò il Popolo d'Italia, influenzando la propaganda fascista.
…continua

L'evoluzione Del Potere Di Napoleone E Il Ruolo Del Consiglio Di Stato  

Appunto di storia che spiega come Napoleone, dal momento in cui sale al potere, agisce sempre in modo da giustificare un governo dispotico.
…continua

L'evoluzione Del Potere E Della Società Nel Medioevo  

Appunto di storia con riassunto, spiegazione, schema del pensiero di Duby in merito al feudalesimo spiegato in Lo specchio del feudalesimo
…continua

L'evoluzione Del Potere Politico E Delle Istituzioni In Inghilterra  

Appunto di storia sull'Inghilterra dopo il 1815, Giorgio III, Giorgio IV, Camera dei Lords, Camera dei Comuni, i due partiti: Tory e Whig.
…continua

L'evoluzione Del Proletariato E La Risposta Della Chiesa  

Appunto di storia contemporanea che, brevemente, fornisce la descrizione dei momenti che videro la crescita del Movimento operaio.
…continua