Giuseppe Mazzini  

Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua

Evoluzione Del Cinema: Dalle Origini Ai Generi E Movimenti Principali  

Appunto contenente una descrizione della storia del cinema: le correnti artistiche e i generi cinematografici
…continua

Evoluzione Del Commercio E Delle Società Sotto Il Regime Napoleonico  

Scopri l'evoluzione del commercio e delle società sotto Napoleone, con focus su fallimenti e società per azioni.
…continua

Evoluzione Del Concetto Di Crisi Nella Storiografia E Nella Coscienza Europea  

Appunto di storia che si concentra sulla definizione del concetto di crisi, fornita per la prima volta dallo studioso Paul Hazard.
…continua

Evoluzione Del Lavoro Femminile: Storia, Sfide E Prospettive Future  

Scopri l'evoluzione del lavoro femminile, le sfide storiche e la situazione attuale in Italia.
…continua

Evoluzione Del Lavoro: Dall'artigianato Al Proletariato Industriale  

Scopri l'evoluzione del lavoro dall'artigianato al proletariato industriale e le sue implicazioni.
…continua

Evoluzione Del Liberalismo E Della Democrazia Nell'Ottocento  

Appunto che descrive le due dottrine politiche dell'età contemporanea democrazia e del liberalismo e la loro interpretazione nell'800
…continua

Evoluzione Del Movimento Operaio E L'impatto Del Capitalismo Nel XIX Secolo  

Appunto di storia contenente le informazioni principali riguardanti la diffusione del socialismo alla fine dell’Ottocento.
…continua

Evoluzione Del Movimento Operaio In Italia: Dalle Origini Alla Repressione  

Breve appunto di storia che spiega come si mosse il movimento operaio verso gli anni settanta dell'ottocento.
…continua

Evoluzione Del Papato Nel XX Secolo: Da Leone XIII A Giovanni Paolo II  

Scopri l'evoluzione del papato nel XX secolo, da Leone XIII a Giovanni Paolo II, e il loro impatto storico.
…continua

Evoluzione Del Pensiero Borghese E Lotte Sociali Nell'800  

Scopri l'evoluzione del pensiero borghese e le lotte sociali dell'800, tra positivismo, darwinismo e movimenti operai.
…continua