Giuseppe Mazzini
Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua
Differenze Storiche E Politiche Tra Giappone E Cina Nell'era Dell'imperialismo
Esplora le differenze storiche tra Giappone e Cina, l'impatto dell'imperialismo e la nascita della Repubblica cinese.
…continua
Differenze Tra Prima E Seconda Rivoluzione Industriale
Scopri le innovazioni della Seconda Rivoluzione Industriale e il suo impatto globale.
…continua
Differenze Tra Socialismo E Comunismo Nella Storia Contemporanea
Scopri le differenze tra Socialismo e Comunismo, due ideologie chiave della storia moderna.
…continua
Difficile Coesistenza Degli Anni Sessanta
Tensioni globali anni '60: trattati nucleari, conflitti in Vietnam e Medio Oriente, crisi sovietiche.
…continua
Dilagare Del Razzismo Durante La Belle Epoque
Appunto di storia sul dilagare del razzismo nella Belle Epoquè. Il razzismo americano e russo. I protocolli dei Savi di Sion.
…continua
Dinamiche Della Prima Guerra Mondiale: Stallo, Svolte E Nuovi Assetti Geopolitici
Prima Guerra Mondiale dal 1915, lo stallo del 1915-16, la guerra di trincea, la disfatta di Caporetto.
…continua
Dinamiche Economiche Tra Stati Uniti Ed Europa Nel Primo Dopoguerra
Scopri le dinamiche economiche post-belliche tra USA ed Europa, tra crescita e crisi.
…continua
Dinamiche Politiche Dell'Europa Occidentale
Crisi politica in Francia nel 1958, De Gaulle e la decolonizzazione dell'Algeria.
…continua
Dinamiche Politiche E Militari Dell'Europa Del XIX Secolo: Tra Imperi E Unificazioni
Esplora le dinamiche politiche e militari del XIX secolo, tra imperi e unificazioni, con focus su Napoleone III e Bismarck.
…continua
Dinamiche Politiche E Sociali In Europa Tra Alleanze E Rivoluzioni
Esplora le alleanze europee, il declino bonapartista e l'ascesa del socialismo e repubblicani.
…continua