Settecento: Caratteristiche Generali Dell’espressione Artistica
Il Settecento, secolo dell'Illuminismo, esalta la ragione e l'arte libera, sfidando tradizioni e pregiudizi.
…continua
Simbolismo E Tecniche Pittoriche Nella Madonna Del Prato Di Bellini
Scopri il simbolismo e le tecniche pittoriche di Bellini nella Madonna del prato, un capolavoro di armonia e significato.
…continua
Soufflot, Jacques-Germain - Saint Genevieve
Appunto di storia dell' arte incentrato sulla descrizione approfondita dell'opera di Jacques-Germain Soufflot, Saint Genevieve
…continua
Spedale Degli Innocenti E Tempio Malatestiano
Appunto di storia dell'arte riguardo due opere architettoniche: Spedale degli Innocenti e Tempio Malatestiano.
…continua
Spranger, Bartholomeus - Ercole E Onfale
Ercole e Onfale è un' opera di Bartholomeus Spranger, pittore e incisore fiammingo esempio del neo-manierismo europeo
…continua
Stile Impero - Spiegazione Dettagliata
Appunto di storia dell’arte (arte applicata) che contiene la descrizione dettagliata dell’arte voluta da Napoleone per celebrare la gloria del primo Impero. Vengono passati in rassegna i vari tipi di mobili presenti nelle dimore principesche.
…continua
Stile Luigi XIV
Appunto di storia dell'arte decorativa che illustra il contesto storico in cui sorse lo stile Luigi XIV di cui ne individua le caratteristiche più importanti ed innovative per quel tempo.
…continua
Stile Restaurazione Nella Francia Di Luigi XVIII E Carlo X
Appunto di storia dell’arte (arti applicate) che illustra le caratteristiche dello stile Restaurazione in Francia, con la monarchia di Luigi XVIII e Carlo X.
…continua
Stile Rococò - Dal Manierismo Al Neoclassicismo
Scopri l'evoluzione dall'arte barocca al rococò e neoclassicismo nel XVIII secolo, con focus su pittori e architettura.
…continua
Stile Romanico E Battistero Di San Giovanni A Firenze
Appunto di storia dell'arte sul romanico a Firenze. Firenze forte in tutta Europa. Il Battistero di San Giovanni: descrizione opera.
…continua