La Storia E L'architettura Del Duomo Di Firenze E La Sua Cupola Iconica  

Appunto di storia dell'arte relativo al progetto originale ideato dall'architetto Arnolfo Di Cambio, del duomo di Firenze.
…continua

La Storia E L'impatto Delle Opere Di Goya: Tra Censura E Fascino  

Appunto di storia dell'arte contenente la descrizione dell'opera di Goya "Maja Desnuda", una sfida all'Inquisizione spagnola.
…continua

La Storia E Le Versioni Del Mito Di Danae Nella Pittura Rinascimentale  

Appunto di storia dell'arte con descrizione iconografica e iconologica di Danae di Tiziano Vecellio e versioni della stessa committenza.
…continua

La Straordinaria Ascesa Di Giotto: Dalle Origini Umili Al Maestro  

Appunto di storia dell'arte che descrive la vita di Giotto con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali
…continua

La Tela Delle Tre Mani: Un Capolavoro Della Pittura Lombarda Del Seicento  

Scopri il capolavoro lombardo del Seicento, la "tela delle tre mani", e i suoi artisti.
…continua

La Tentazione Di Adamo Ed Eva: Un'analisi Dell'opera Di Masolino  

Appunto di storia dell'arte sulla celebre Tentazione di Adamo ed Eva realizzata da Masolino, all'accesso della cappella Brancacci.
…continua

La Transizione Del Papato Rinascimentale E L'arte Di Jan Van Scorel  

Scopri la transizione del papato rinascimentale con Adriano VI e l'arte di Jan Van Scorel.
…continua

La Trasfigurazione Di Raffaello: Un Capolavoro Tra Storia E Simbolismo  

Scopri la "Trasfigurazione" di Raffaello, un capolavoro del 1519 nei Musei Vaticani, simbolo di fede e arte rinascimentale.
…continua

La Trasformazione Dell'Ultima Cena Di Veronese: Arte E Censura  

Scopri la storia della "Cena in casa Levi" di Veronese, tra arte, censura e simbolismo.
…continua

La Trasformazione Monumentale Di Palazzo Pitti A Firenze  

Breve appunto sulle caratteristiche artistiche e architettoniche di Palazzo Pitti, trasformato da Bartolomeo Ammannati.
…continua