Concetti Chiave
- L'arte olandese del Seicento si sviluppa sullo sfondo della guerra d'indipendenza olandese, in un contesto di grande prosperità commerciale, scientifica e artistica.
- La pittura del periodo si distingue per un realismo dettagliato, con una prevalenza di ritratti, scene di genere, paesaggi e nature morte, e una riduzione della pittura religiosa.
- I dipinti olandesi sono generalmente di piccole dimensioni, con una preferenza per pannelli in legno e tele incorniciate, mentre la scultura è poco rappresentata rispetto alla pittura e alla stampa.
- Rembrandt, uno dei massimi esponenti dell'arte olandese, si distingue per la sua abilità nel chiaroscuro e per opere ispirate a temi biblici, con una forte influenza classica ed ebraica.
- Frans Hals, contemporaneo di Rembrandt, è noto per i suoi ritratti barocchi caratterizzati da espressività, realismo e una personale innovazione stilistica.
Questo appunto di Storia dell’Arte riguarda l’arte olandese del Seicento, che viene analizzata dal punto di vista dei suoi caratteri principali, gli artisti di spicco e le motivazioni che l’anno resa un “secolo d’oro”.
Indice
Introduzione: contesto storico, motivi dell’apogeo artistico
L’arte di questo periodo si sviluppa in tutto il XVII secolo, nel periodo che comprende la guerra degli ottant’anni per l’indipendenza olandese, svoltasi tra il 1568 e il 1648.La Repubblica olandese era diventata la nazione più fiorente del panorama europeo ed era la migliore in campo
- Commerciale
- Scientifico
- Artistico
Ci sono diversi generi di dipinti:
- ritratti
- scene di genere
- paesaggi di terra o di mare
- nature morte
La pittura: tipologie e soggetti
Come abbiamo detto poc’anzi, la pittura olandese di questo periodo non apprezza particolarmente il soggetto religioso, tendenza alimentata anche dalle proibizioni previste dal calvinismo olandese. La pittura storica era comunque il genere più difficile da vendere. In ogni caso, la gerarchia pittorica olandese prevedeva:- pittura storica = allegorie e particolari soggetti popolari di carattere religioso
- pittura ritrattistica = tronie
- pitture di genere = scene di vita quotidiana ad esempio
- paesaggio = scene di battaglia, paesaggi urbani, rovine
- natura morta
Dal punto di vista scultoreo, invece, abbiamo pochissime testimonianze; si trovano monumenti funerari vicino ad edifici pubblici e per quanto riguarda il resto, al posto della scultura, comparvero argenteria e ceramiche. Tutto era concentrato su pittura e stampa. Un gruppo di autori si concentra sulla sperimentazione e approfondisce la conoscenza del chiaroscuro, proprio al fine di dare un’impronta più naturale alle forme.

Gli autori del secolo: Rembrandt e Hals
Rembrandt è stato un pittore e incisore olandese, vissuto tra il 1606 e il 1669. Viene considerato uno dei più grandi pittori dell’arte europea olandese, che contribuì ad alimentare il periodo d’oro dell’arte di questi luoghi. Fu eccellente sia nella pittura che nella stampa, riuscendo ad adattarla alle proprie esigenze. La rappresentazione biblica era costituita da:- conoscenza dei testi
- influenza di tematiche classiche
- osservazione della componente ebraica di Amsterdam
- L’allegoria della vista
- Concerto di musici in costume
- Il battesimo dell’eunuco
- Autoritratto con capelli scompigliati
- Il pittore nello studio
- Sansone e Dalila
- Andromeda
- Cena in Emmaus
- San Pietro in prigione
- Ritratto di Nicolaeus Ruts
Anversa
- Utrecht
- Delft
- Leida
- Il banchetto degli ufficiali della Compagnia di San Giorgio
- Ritratto di Jacobus Zaffius
- Il suonatore di liuto
- Autoritratto
- Ritratto di Isabella Coymans
- La zingara
- Il mulatto
Per ulteriori approfondimenti sull'arte olandese, vedi anche qua
Domande da interrogazione
- Quali sono i motivi dell'apogeo artistico olandese nel Seicento?
- Quali sono le principali tipologie di pittura olandese del Seicento?
- Chi sono i principali artisti olandesi del Seicento menzionati nel testo?
- Quali sono alcune delle opere più famose di Rembrandt?
- Quali caratteristiche distinguono i ritratti di Frans Hals?
L'apogeo artistico olandese nel Seicento è dovuto al contesto storico della guerra degli ottant'anni per l'indipendenza olandese e alla prosperità della Repubblica olandese, che divenne un centro fiorente in campo commerciale, scientifico e artistico.
Le principali tipologie di pittura olandese del Seicento includono ritratti, scene di genere, paesaggi di terra o di mare, e nature morte, con una tendenza a evitare soggetti religiosi a causa delle influenze calviniste.
I principali artisti olandesi del Seicento menzionati nel testo sono Rembrandt e Frans Hals, entrambi noti per i loro contributi significativi all'arte del periodo.
Alcune delle opere più famose di Rembrandt includono "L'allegoria della vista", "Concerto di musici in costume", "Il battesimo dell'eunuco", "Autoritratto con capelli scompigliati", e "Sansone e Dalila".
I ritratti di Frans Hals sono noti per la loro originalità e innovazione, con visi idealizzati e un focus sui moti dell'animo e su forme realistiche, mantenendo uno stile espressivo personale.