Ingres, Jean-Auguste-Dominique - La Grande Odalisca  

Appunto di storia dell'arte contenente la descrizione dell'opera del pittore neoclassico francese Ingres, "La Grande Odalisca".
…continua

Inizi Del Rinascimento - Brunelleschi E Ghiberti   

Appunto di storia dell'arte su Brunelleschi e Ghiberti. Il concorso del 1401 e la porta nord del Battistero. Spiegazione delle opere.
…continua

Innovazione E Luce Nell'ultima Cena Di Jacopo: Un'opera Sorprendente  

Scopri l'innovativa "Ultima cena" di Jacopo, un capolavoro di luce e composizione unica.
…continua

Innovazioni Architettoniche E Ingegneristiche Della Seconda Rivoluzione Industriale  

Appunto di Storia dell'arte sull'architettura del ferro nella seconda meta del 1700, in piena rivoluzione industriale .
…continua

Innovazioni E Simbolismo In Un'opera Rinascimentale Lombarda Del 1490  

Scopri l'arte lombarda del 1490: innovazioni, simbolismo e influenze rinascimentali.
…continua

Interpretazioni E Misteri Della Statua Del David  

La statua del David è in bronzo ed è rappresentato completamente nudo perché difeso solo dalla virtù morale.
…continua

Interpretazioni E Significati Della Primavera Di Botticelli  

Appunto di storia dell'arte che parla e analizza dettagliatamente l'opera "Primavera" di Sandro Botticelli.
…continua

Interpretazioni E Significati Della Primavera Di Botticelli Nel Rinascimento  

Scopri le interpretazioni della Primavera di Botticelli e il suo significato nel Rinascimento.
…continua

Interpretazioni E Simbolismi Della Tempesta Di Giorgione Nel Rinascimento  

Appunto di storia dell'arte inerente la Tempesta di Giorgione. Analisi e il problema dell'interpretazione.
…continua

Interpretazioni E Simbolismi Di Un'opera D'arte Misteriosa  

Scopri i misteri e le interpretazioni di un'opera d'arte, tra simbolismi e cromatismo.
…continua