raga99
Habilis
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La statua del David di Donatello è realizzata in bronzo e rappresenta David completamente nudo, un riferimento alla virtù morale e alla tradizione classica.
  • La storia biblica narra che David sconfisse Golia con una fionda, ma nella statua mancano elementi come la fionda e la ferita di Golia.
  • Stranezze come il copricapo inghirlandato, i calzari e la corona d’alloro alla base suggeriscono un'interpretazione diversa.
  • Alcuni studiosi ipotizzano che la statua possa rappresentare Mercurio, noto per aver ucciso Argo.

Indice

  1. La statua del David
  2. Stranezze nella rappresentazione

La statua del David

La statua del David è in bronzo ed è rappresentato completamente nudo perché difeso solo dalla virtù morale, ovviamente la scelta della nudità è senza dubbio di origine classica.
Nella Bibbia si narra che David, risolse la guerra contro i Filistei scagliando con la propria fionda un sasso che si conficcò in mezzo alla fronte del gigantesco Golia, uccidendolo e decapitandolo.

Stranezze nella rappresentazione

Nella statua però si sono notate stranezze: il copricapo inghirlandato e i calzari, l’assenza della fionda in mano all’eroe e della ferita nella testa di Golia; la corona d’alloro alla base. Per questo motivo si pensa che la statua non rappresenti David ma Mercurio, uccisore di Argo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community