Analisi Della Pala Portuense Di Ercole De Roberti E Il Suo Contesto  

Pala Portuense, capolavoro di Ercole de Roberti, è una nuova tipologia di pala, che tende all'equlibrio classico.
…continua

Analisi Della Pietà Di Brera Di Giovanni Bellini  

Appunto di storia dell'arte contenente la descrizione dell'opera di Bellini "La Pietà di Brera", uno dei suoi capolavori
…continua

Analisi Della Pietà Di Michelangelo: Tecnica E Soggetti Rappresentati  

Breve appunto di storia dell'arte sulla Pietà di Michelangelo con analisi delle caratteristiche principali.
…continua

Analisi Della Pittura Del 400: Masaccio, Angelico E Andrea Del Castagno  

Appunto con semplice descrizione del Cenacolo opera artistica realizzata dal pittore Andrea del Castagno.
…continua

Analisi Della Pittura Veneta: Tiziano, Raffaello E Giorgione A Confronto  

Appunto di storia dell'arte su Tziano e la pittura veneta, le caratteristiche, le differenze rispetto al suo maestro Giorgione
…continua

Analisi Della Prospettiva E Simbolismo Nell'arte Rinascimentale  

Appunto di storia dell'arte si parla e viene descritta l'opera di Masaccio, chiamata "la Trinità" con analisi dello stile.
…continua

Analisi Della Sacra Conversazione Di Federico Da Montefeltro E Il Suo Contesto  

Scopri la Sacra Conversazione di Federico da Montefeltro, un capolavoro rinascimentale.
…continua

Analisi Della Sacra Conversazione: Un Capolavoro Di Devozione Mariana  

La Madonna Sistina, o Sacra Conversazione, opera di Raffaello, presenta un nuovo coinvolgimento devozionale.
…continua

Analisi Della Scultura Di Michelangelo E Il Suo Simbolismo  

Appunto sulla scultura del David di Michelangelo con approfondimenti sullo schema usato per la realizzazione
…continua

Analisi Della Scultura Neoclassica Di Antonio Canova: Amore E Psiche  

Appunto di storia dell'arte concernente l'analisi dell'opera Amore e Psiche realizzata da Antonio Canova.
…continua