Roma - I Princeps E I Funzionari Dipendenti
Scopri le potestà di Augusto e i ruoli dei funzionari imperiali nell'antica Roma.
…continua
Roma - Il Cittadino E Lo Stato Nella Tarda Repubblica
Roma antica: conquiste, politica, cultura e influenze greche plasmano la società romana.
…continua
Roma - Il Principato Di Ottaviano Augusto
Storia del principato di Ottaviano Augusto che parla del ruolo del Senato, dello sviluppo della cultura e dell'importanza della religione
…continua
Roma - Il Senato Della Res Publica A Roma
Breve appunto sulla storia del Senato Romano con riferimento alla lex Publilia Philonis del 339 e al plebiscitum Ovinium del 318
…continua
Roma - Il Territorio, Il Governo E Il Sistema Finanziario Dell'impero
L'amministrazione imperiale romana si basava su municipia, province e prefetture, con un ruolo chiave della chiesa e del senato.
…continua
Roma - Imperatori Adottivi E Gli Antonini
Scopri la storia degli imperatori romani da Nerva a Commodo, tra espansioni e declini.
…continua
Roma - Istituzioni Romane E Fase Repubblicana
Appunto sulla letteratura latina che descrive le istituzioni romane e le caratteristiche della fase repubblicana
…continua
Roma - L'espansione Di Roma In Italia E L'inizio Della Repubblica
Scopri la transizione di Roma dalla monarchia alla repubblica e le guerre sannitiche.
…continua
Roma - L'età Tardoantica (284-565 D.C.)
Nel 284 in cui un generale illirico, Diocleziano, prese il potere si procedette a una serie di riforme importanti sul piano istituzionale
…continua
Roma - L'organizzazione Dell'imperium Romanum
Appunto sull'organizzazione dell'Impero Romano che descrive in modo molo sintetico la divisione delle province in senatorie e imperiali
…continua