1. Il 4 ottobre torna festa nazionale, per San Francesco non si andrà a scuola: quando si comincia?

    La festività era stata cancellata dal Governo nel 1977 per motivi economici. Dopo 48 anni si appresta a tornare, ma non sarà un semplice giorno di chiusure
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  2. Edilizia scolastica, 1 edificio su 2 non ha l'agibilità. E la manutenzione è carente

    Solo il 47% delle strutture che ospitano scuole è sicuramente agibile e appena un terzo ha controlli recenti sui solai. Il report Legambiente 2024 denuncia carenze, divari e fondi in diminuzione
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Perde la cattedra dopo vent'anni di insegnamento: il calo degli iscritti costringe la prof a dedicarsi al sostegno

    La storia di Lucia è un esempio degli effetti del dimensionamento scolastico. Dopo 19 anni di servizio sarà assegnata al sostegno: “La scuola deve essere il primo investimento"
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. Pochi iscritti, liceo scientifico e scienze umane accorpati nella stessa classe: genitori in protesta

    Con una lettera evidenziano i problemi di questa decisione: dalla libertà di scelta del percorso alle classi affollate. La richiesta è istituire due classi distinte per salvaguardare la didattica
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. Docente di ruolo a 21 anni: la storia di Antonio, uno degli insegnanti più giovani d'Italia

    Il giovanissimo neo-insegnante ha vissuto la scuola con passione da studente e ora vuole restituire questo tipo di esperienza dall'altra parte della cattedra
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  6. Stop agli smartphone a scuola, una petizione chiede l'abolizione del divieto

    La petizione pubblicata su Change.org ha raccolto già adesioni. Anche se gli studenti mostrano un apprezzamento verso il divieto dello smartphone a scuola per favorire le interazioni sociali
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. Valditara chiama genitori del ragazzo suicida a Latina, la scuola nega le accuse

    La telefonata del ministro ai genitori per esprimere "solidarietà e vicinanza", ma anche per garantire che sarà verificato se la legge sia stata rispettata da tutti
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola