1. Iscrizione scuola, no click day e test di ingresso

    Il Miur dice no ai test di ingresso per selezionare le domande di iscrizione. Ogni scuola deve deliberare sui criteri di precedenza, ma il Miur raccomanda di basarsi sulla "ragionevolezza" e ricorda: non è una corsa a chi arriva prima
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Istituti Tecnici: scopri tutti gli indirizzi

    Nuovi Istituti Tecnici: come sono suddivisi, settori ed indirizzi di studio, durata dei percorsi e insegnamenti comuni, cosa si studia come stabilito dal Regolamento del Ministero della Pubblica Istruzione
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Licei, scopri tutti gli indirizzi

    Nuovi Licei: come sono suddivisi, cosa si studia e come sono strutturati secondo il Regolamento del Ministero della Pubblica Istruzione
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  4. Iscrizioni al via ma 1 studente su 3 non lo sa

    A una settimana dall’avvio delle iscrizioni online, ancora troppi studenti non sono stati informati su date e procedure. La scelta delle superiori crea ansia e paura nel 29% dei ragazzi di terza media e tra gli indecisi emerge che 1 su 3 teme di sbagliare
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  5. Iscrizioni online scuole superiori: dal 15 gennaio

    I ragazzi in terza media possono iscriversi online alla scuola superiore dal 15 gennaio al 15 febbraio 2015. Sarà possibile iscriversi online anche alla prima media e alla prima elementare. Ecco come funziona.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Istituti tecnici economici migliori d'Italia

    Vuoi iscriverti ad un istituto tecnico ad indirizzo economico, ma non sai quale? A gennaio partono le iscrizioni per le superiori e Skuola.net vuole aiutarvi stilando la classifica dei tecnici economici migliori d'Italia sulla base dei dati Eduscopio.it
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Imparare un mestiere dopo le scuole medie

    Per chi ha voglia di mettersi in gioco direttamente sul campo, di imparare un mestiere e di inserirsi nel mondo del lavoro, dopo la scuola media l’Istruzione e Formazione Professionale è la soluzione migliore.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci