1. Quali materie si studiano al liceo linguistico?

    Tutte le informazioni utili se vuoi saperne di più sul Liceo Linguistico. Le materie che si studiano, le facoltà universitarie e gli sbocchi professionali a cui dà accesso il diploma linguistico
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  2. Scelta scuola superiore, sempre meno studenti seguono il consiglio orientativo dei professori

    Capita sempre più spesso che, nell'ambito della scelta della scuola superiore, le famiglie ignorino le indicazioni dei docenti delle medie. Così molti studenti si ritrovano iscritti ad un tipo di percorso non risponde alle loro esigenze.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Quali sono i migliori licei d’Italia? La classifica città per città

    Eduscopio, l’annuale analisi della Fondazione Agnelli, indaga sulle migliori scuole situate nelle principali città italiane. Tra i parametri fondamentali per valutare i licei, le performance universitarie dei diplomati. Ecco la classifica di chi si è piazzato meglio
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. Iscrizione online scuola 2024/25, come farla per ogni grado scolastico

    La domanda di iscrizione a scuola va presentata online sulla piattaforma Unica. Il periodo utile va dal 18 gennaio 2024 al 10 febbraio 2024.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Quando iniziano le iscrizioni alle scuole superiori 2024/25

    Per l’iscrizione al primo anno della scuola superiore bisognerà attendere l’inizio del nuovo anno. Ecco quello che bisogna sapere.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Che differenza c'è tra istituto tecnico e istituto professionale?

    Ecco quali sono le differenze principali da conoscere per scegliere tra istituto tecnico e istituto professionale
    Susanna Galli

    di Susanna Galli

  7. Termine iscrizione scuola superiore 2024/2025, entro quando inviare la domanda

    A partire dalle 08:00 del 18 gennaio 2024 sarà possibile inoltrare la domanda di iscrizione alle prime classi della scuola secondaria di secondo grado, da compilare attraverso la nuova piattaforma Unica.
    C.Galgano

    di C.Galgano