1. Classi bollenti, la proposta: rinviare l'avvio dell'anno al 26 settembre. Troppo pochi gli istituti "condizionati"

    Sarà un rientro a scuola molto caldo, quello di settembre, con le aule quasi del tutto prive di condizionatori. Da qui l'idea di un gruppo di esperti: spostare il calendario scolastico più in là di qualche giorno per evitare i giorni più torridi
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Smartphone e registro elettronico, cosa cambia dall'anno scolastico 2024/25? La nota ministeriale

    Con la nota dell'11 luglio 2024, il MIM torna sulla questione dei dispositivi digitali tra i banchi. In particolare, l'utilizzo degli smartphone sarà vietato nelle scuole primarie e nelle secondarie di primo grado, mentre sarà concesso l'utilizzo di altri device - come Pc o tablet - esclusivamente a scopo didattico.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Ritorno a scuola, quanto costa alle famiglie: più di mille euro tra accessori e libri

    La consueta indagine di Federconsumatori fa luce sulle spese che le famiglie dovranno sostenere per l'imminente anno scolastico 2024/25. Secondo l'associazione, per ogni studente si spenderanno mediamente circa 647 euro per il corredo scolastico e 591,44 euro per i libri di testo.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Assicurazione per docenti e studenti, proroga anche per il 2024-2025: quali rischi coprirà

    La proroga riguarda tutti i gradi di istruzione, dall’infanzia fino all’università, e copre una vasta gamma di attività, sia per gli studenti che per il personale scolastico.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Debito scolastico, cosa succede se non passo esame a settembre?

    Cosa succede se non si supera l'esame di recupero a settembre? Ecco le possibili conseguenze e il peso del consiglio di classe in caso di mancato recupero del debito scolastico.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Quando è il primo giorno di scuola 2024?

    La data che segna l’inizio del primo giorno di scuola dell’anno scolastico 2024/2025 varia da regione a regione e per conoscerla è necessario consultare i calendari regionali.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. Cosa succede se non recupero il debito scolastico?

    Cosa succede quando non si riesce a recuperare un debito scolastico? Vediamolo caso per caso.
    Ilaria_Roncone

    di Ilaria_Roncone