Sarà un rientro a scuola molto caldo, quello di settembre, con le aule quasi del tutto prive di condizionatori. Da qui l'idea di un gruppo di esperti: spostare il calendario scolastico più in là di qualche giorno per evitare i giorni più torridi
Con la nota dell'11 luglio 2024, il MIM torna sulla questione dei dispositivi digitali tra i banchi. In particolare, l'utilizzo degli smartphone sarà vietato nelle scuole primarie e nelle secondarie di primo grado, mentre sarà concesso l'utilizzo di altri device - come Pc o tablet - esclusivamente a scopo didattico.
La consueta indagine di Federconsumatori fa luce sulle spese che le famiglie dovranno sostenere per l'imminente anno scolastico 2024/25. Secondo l'associazione, per ogni studente si spenderanno mediamente circa 647 euro per il corredo scolastico e 591,44 euro per i libri di testo.
La proroga riguarda tutti i gradi di istruzione, dall’infanzia fino all’università, e copre una vasta gamma di attività, sia per gli studenti che per il personale scolastico.
Cosa succede se non si supera l'esame di recupero a settembre? Ecco le possibili conseguenze e il peso del consiglio di classe in caso di mancato recupero del debito scolastico.
La data che segna l’inizio del primo giorno di scuola dell’anno scolastico 2024/2025 varia da regione a regione e per conoscerla è necessario consultare i calendari regionali.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.