1. Open day: come sfruttare al meglio le visite alle scuole superiori

    Dopo la terza media, gli studenti si trovano a dover scegliere la scuola superiore. Per facilitare questa decisione, gli Open Day permettono a ragazzi e famiglie di esplorare le diverse offerte formative, e valutare se un determinato percorso sia adatto alle esigenze dello studente. Scopriamo insieme come sfruttare l'esperienza al meglio.
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  2. Bullismo, come combatterlo? Segui la diretta di La Tecnica della Scuola

    Come si può contribuire a vincere la piaga del bullismo? La Tecnica della Scuola dedica una diretta al tema: con ospiti e testimonianze, esploreremo come affrontare il bullismo nelle scuole e nella società.
    Redazione

    di Redazione

  3. Occupazioni, tra nuove norme sulla condotta e Ddl Sicurezza le proteste potrebbero essere “disincentivate”? Il parere della preside

    Cristina Costarelli, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi del Lazio, spiega come potrebbero impattare gli ultimi aggiornamenti normativi, riferibili in modo più esplicito al mondo della scuola, sulla tradizionale ondata di occupazioni autunnali, ormai in partenza
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. La maestra che faceva recitare preghiere e rosari invece di insegnare italiano

    L'insegnante, una docente di italiano, è stata sospesa con conseguente decurtazione dello stipendio. Rigettato anche il ricorso in quanto la sua condotta “violava i doveri di docente in una scuola pubblica”
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Chi sono i 25 studenti più bravi d'Italia: gli Alfieri del Lavoro premiati da Mattarella

    Da chi sogna di vincere il Nobel per la Medicina a chi vuole seguire le orme di Bill Gates, da chi ama i giochi di computer strategici a chi mira a una posizione lavorativa nell’Onu. Ecco chi sono i 25 Alfieri del Lavoro 2024 premiati dal Presidente Mattarella.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Sciopero scuola 31 ottobre: manifestazioni e flash mob in tutta Italia. Ecco dove

    Diverse le sigle sindacali che nella giornata di domani protesteranno nelle piazze contro le politiche dell'esecutivo. Manifestazioni attese a Roma e Milano, in Abruzzo sono programmati tre presìdi tra L'Aquila, Teramo e Pescara
    Redazione

    di Redazione

  7. Un progetto scolastico può cambiarti la vita, l'esperienza di Danila con AIL: “Il tempo è il dono più bello che si possa dare agli altri”

    La solidarietà è un'opportunità per aiutare gli altri, ma anche per crescere e per trovare il proprio posto nel mondo. Come dimostra l'esperienza di Danila, ex studentessa che, dopo aver partecipato a una campagna AIL nelle scuole, è diventata donatrice e volontaria. Scopri come il progetto "Ogni dono è un nodo" può ispirare migliaia di studenti nelle scuole.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone