1. Studenti rubano i soldi ai loro compagni in coda ai distributori automatici, forse con un'app

    Alunni e docenti lamentano dei 'furti fantasma' nelle scuole di Modena. Lo scenario è sempre lo stesso: dopo avere introdotto moneta contante nei distributori automatici, i clienti vedevano il credito azzerarsi, rimanendo a bocca asciutta.
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  2. Gli studenti italiani primi in Europa: sono quelli che hanno più ansia per la matematica

    Stando ai dati dell'ultimo rapporto Ocse, gli studenti italiani sono tra quelli che in Europa soffrono maggiormente la matematica. Una materia che genera in loro un profondo stato d'ansia e incertezza
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Bombe carta a scuola: indagati altri 4 studenti

    In precedenza, un altro studente di 15 anni era stato arrestato perché presentatosi a scuola con ben 14 bombe carta nello zaino. Tutto materiale esplosivo da vendere proprio ai quattro indagati
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Allerta meteo, le scuole chiuse mercoledì 20 novembre: la situazione in aggiornamento

    Previsto un peggioramento delle condizioni atmosferiche nelle prossime ore. Per questo motivo, iniziano ad arrivare le prime ordinanze dei sindaci che hanno deciso di correre ai ripari: ecco dove saranno chiuse le scuole mercoledì 20 novembre
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Chi fa colazione ha voti più alti in matematica: lo studio

    Fare colazione: non solo un modo per iniziare bene la giornata, ma anche un investimento per il proprio futuro scolastico. Lo dice uno studio che associa al primo pasto della giornata un migliore rendimento scolastico, soprattutto in matematica
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Vito, il supplente che per una classe di 4 alunni (e 11 ore a settimana) si è trasferito su un'isola a 1398 km da casa

    La scuola è un sistema complicato, ma per chi vuole farne parte, spesso l’unica strada è spostarsi e accettare sacrifici. Un po' come ha fatto Vito che, per amore dell'insegnamento, ha fatto una scelta di vita estrema
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Docenti tutor e orientatori, 267 milioni dal MIM per il 2024-2025

    Per il docente orientatore è previsto un compenso annuo di 1.500 euro lordi. Per i docenti tutor il compenso varia da un minimo di 1.589,68 euro lordi a un massimo di 2.725,16 euro lordi
    Redazione

    di Redazione