Per la maggior parte degli studenti italiani, il 31 ottobre sarà un normale giorno di scuola, ma non per tutti. Quello che è certo è che subito dopo si potrà godere di un weekend lungo grazie al ponte di Ognissanti.
L'ingresso alle scuole medie rappresenta una fase importante per i ragazzi, che si trovano a dover gestire più insegnanti e materie, affrontando concetti più complessi. Ecco delle strategie per rendere lo studio più piacevole.
Qualche inciampo iniziale capita a tutti, ma come fare in modo che le delusioni scolastiche non diventino troppe e si perpetuino? Valentina Vollaro, insegnante specializzata nelle lezioni private, ha individuato semplici regole da applicare per correre ai ripari e salvare l’anno
I World Best Prize sono considerati i “Nobel” del mondo scolastico. E, quest’anno, la Galilei-Costa-Scarambone di Lecce si aggiudica il primo premio in una delle 5 categorie in lizza.
Parlare agli studenti con il linguaggio della loro quotidianità, affrontando temi importanti come la donazione del sangue e di midollo: questo è il proposito del progetto “Ogni dono è un nodo” che AIL, Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma, porta nelle scuole. E che riceve dai ragazzi tanto entusiasmo.
Con l’arrivo di due studenti con disabilità visiva, i docenti di una scuola primaria piemontese hanno avviato un progetto per arricchire tutta la classe.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.