1. Halloween, il 31 ottobre si va a scuola?

    Per la maggior parte degli studenti italiani, il 31 ottobre sarà un normale giorno di scuola, ma non per tutti. Quello che è certo è che subito dopo si potrà godere di un weekend lungo grazie al ponte di Ognissanti.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Come creare un metodo di studio efficace per le scuole medie

    L'ingresso alle scuole medie rappresenta una fase importante per i ragazzi, che si trovano a dover gestire più insegnanti e materie, affrontando concetti più complessi. Ecco delle strategie per rendere lo studio più piacevole.
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  3. Prime insufficienze a scuola: le regole d’oro per recuperare i brutti voti, secondo la prof di ripetizioni

    Qualche inciampo iniziale capita a tutti, ma come fare in modo che le delusioni scolastiche non diventino troppe e si perpetuino? Valentina Vollaro, insegnante specializzata nelle lezioni private, ha individuato semplici regole da applicare per correre ai ripari e salvare l’anno
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. World Best Prize 2024, scuola di Lecce prima nella categoria "contributo vita sana"

    I World Best Prize sono considerati i “Nobel” del mondo scolastico. E, quest’anno, la Galilei-Costa-Scarambone di Lecce si aggiudica il primo premio in una delle 5 categorie in lizza.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Sciopero della scuola il 31 ottobre: fermi docenti e personale Ata

    Contratti di lavoro equi e la lotta al precariato sono le principali motivazioni dello sciopero indetto da Flc Cgil.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. "Ogni dono è un nodo", il progetto AIL che porta nelle scuole la donazione e la solidarietà

    Parlare agli studenti con il linguaggio della loro quotidianità, affrontando temi importanti come la donazione del sangue e di midollo: questo è il proposito del progetto “Ogni dono è un nodo” che AIL, Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma, porta nelle scuole. E che riceve dai ragazzi tanto entusiasmo.
    Redazione

    di Redazione

  7. In classe ci sono due alunni non vedenti: i compagni imparano il braille

    Con l’arrivo di due studenti con disabilità visiva, i docenti di una scuola primaria piemontese hanno avviato un progetto per arricchire tutta la classe.
    C.Galgano

    di C.Galgano