redazione
Autore
3 min lettura
bullismo

Il bullismo, una piaga sociale che colpisce in maniera devastante soprattutto i ragazzi ma che, purtroppo, troppo spesso risulta nascosta agli occhi degli adulti. Dai corridoi delle scuole alle chat online, questo fenomeno si insinua in ogni angolo della vita di un adolescente e può lasciare cicatrici indelebili.

Il caso di "Il ragazzo dai pantaloni rosa", il film che racconta la tragica storia di un adolescente vittima di cyberbullismo per il suo orientamento sessuale, ha riacceso il dibattito.

E oggi pomeriggio alle 16, La Tecnica della Scuola affronterà questo tema spinoso in una diretta da non perdere, con esperti che analizzeranno come combattere il bullismo e come supportare le vittime. Tra gli ospiti anche il direttore di Skuola.net, Daniele Grassucci.

Il bullismo non è sconfitto

Il film "Il ragazzo dai pantaloni rosa" racconta una storia vera, quella di un giovane che nel 2012 si tolse la vita a soli 15 anni, dopo essere stato perseguitato per aver indossato un paio di pantaloni rosa.

Una tragedia che la madre Teresa Manes ha trasformato in una missione di sensibilizzazione, portando il suo messaggio in molte scuole per promuovere la lotta al bullismo.

Nonostante il messaggio del film, però, durante una recente proiezione per gli studenti sono emersi atteggiamenti di scherno e insulti omofobi da parte di alcuni ragazzi, che hanno reagito con risate e frasi offensive.

Il giornalista che ha assistito alla scena ha raccontato su X di applausi ironici e insulti, evidenziando una triste realtà: molti giovani non riescono a comprendere fino in fondo la gravità del bullismo.

Alcuni genitori di Treviso, invece, hanno espresso perplessità sulla proiezione, ritenendo che il film potesse avere effetti negativi sui figli.

Fatti che fanno pensare, considerando anche il recente caso di Senigallia, dove un altro giovane di 15 anni si è tolto la vita a causa delle vessazioni continue subite a scuola.

La diretta per combattere il bullismo

Oggi alle 16, la diretta di La Tecnica della Scuola vedrà la partecipazione di personalità di spicco come la scrittrice Stefania Auci, Daniele Grassucci di Skuola.net e Alessandro Giuliani, direttore della Tecnica della Scuola. Un'occasione per riflettere degli appena citati casi di cronaca, discutere e trovare strategie per contrastare il bullismo. La diretta sarà disponibile sui canali social della testata, tra cui Facebook e YouTube.

Data pubblicazione 30 Ottobre 2024, Ore 15:51
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta