1. Approvato Ddl sul voto in condotta in commissione cultura, cosa cambia: dalle sospensioni con attività sociali alle bocciature

    Con la nuova legge, ormai in dirittura d'arrivo, si abbassa ufficialmente la soglia di tolleranza nei confronti dei comportamenti inappropriati o aggressivi a scuola. Con una condotta valutata inferiore al 6 ci sarà la bocciatura automatica, alle medie come alle superiori
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Lascia la scuola perché bullizzato per la dislessia, Antonino si diploma a 74 anni

    All’epoca, la dislessia ancora non veniva compresa. Antonino, a 71 anni torna tra i banchi di scuola e dopo un percorso di tre anni si diploma con 95 su 100.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Strade interrotte per l'alluvione, la portano all'esame di Maturità in elicottero

    La ragazza residente a Cogne si è dovuta ingegnare per raggiungere il liceo linguistico di Aosta. Alla fine tutto è andato per il meglio e adesso Gaja potrà conservare un ricordo davvero speciale di questa giornata.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Contributi scolastici: dopo l’esame di terza media arriva la “tassa” per iscriversi alle superiori. Va pagata? L’esperto risponde

    L’anno scolastico deve ancora iniziare ma per gli studenti di terza media è tempo di pagare: per formalizzare l’iscrizione gli istituti già stanno chiedendo il contributo “volontario”. Lo possono fare? E come devono muoversi i genitori senza rischiare fastidiose conseguenze? Il direttore di Skuola.net, Daniele Grassucci, prova a fare il punto della situazione
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Lo stipendio dei presidi? Dipende da quanto è “complessa” la scuola: ecco quelle più difficili d’Italia

    Non tutte le scuole possono essere gestite allo stesso modo. Non a caso il Ministero dell’Istruzione e del Merito periodicamente le suddivide in fasce, basate sulle caratteristiche di plessi, popolazione studentesca e territorio di appartenenza. Con conseguenti livelli di complessità. Che incidono anche sulla “paga” dei dirigenti scolastici
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Dopo lo sfogo sul 62 alla Maturità la attaccano sui social, lei risponde: "Non sanno quante ne ho passate per via della scuola"

    Il nostro post Instagram sullo sfogo della studentessa ha generato pareri contrastanti. Lei stessa, in risposta ad alcuni commenti negativi, ci ha messo la faccia dicendo come la pensa.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. "Mi hanno detto che ragiono come le scimmie e che avevo bisogno di un tutor": lo sfogo di una maturanda

    La studentessa ha scritto una lettera, poi consegnata alla commissione d'esame, in cui racconta delle vessazioni subite da una prof della sua scola.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti