1. Contributi scolastici: dopo l’esame di terza media arriva la “tassa” per iscriversi alle superiori. Va pagata? L’esperto risponde

    L’anno scolastico deve ancora iniziare ma per gli studenti di terza media è tempo di pagare: per formalizzare l’iscrizione gli istituti già stanno chiedendo il contributo “volontario”. Lo possono fare? E come devono muoversi i genitori senza rischiare fastidiose conseguenze? Il direttore di Skuola.net, Daniele Grassucci, prova a fare il punto della situazione
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. Lo stipendio dei presidi? Dipende da quanto è “complessa” la scuola: ecco quelle più difficili d’Italia

    Non tutte le scuole possono essere gestite allo stesso modo. Non a caso il Ministero dell’Istruzione e del Merito periodicamente le suddivide in fasce, basate sulle caratteristiche di plessi, popolazione studentesca e territorio di appartenenza. Con conseguenti livelli di complessità. Che incidono anche sulla “paga” dei dirigenti scolastici
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Dopo lo sfogo sul 62 alla Maturità la attaccano sui social, lei risponde: "Non sanno quante ne ho passate per via della scuola"

    Il nostro post Instagram sullo sfogo della studentessa ha generato pareri contrastanti. Lei stessa, in risposta ad alcuni commenti negativi, ci ha messo la faccia dicendo come la pensa.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. "Mi hanno detto che ragiono come le scimmie e che avevo bisogno di un tutor": lo sfogo di una maturanda

    La studentessa ha scritto una lettera, poi consegnata alla commissione d'esame, in cui racconta delle vessazioni subite da una prof della sua scola.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Ragazzo hikikomori vince la paura e torna a scuola ma viene bocciato

    Lo studente, che ha passato lo scorso anno scolastico chiuso in casa, aveva trovato il coraggio di tornare tra i banchi. Dopo un anno, però, la doccia fredda, con la bocciatura della scuola e la conseguente ripetizione dell'anno.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Dopo la Maturità Giorgia farà l'assessora: è la più giovane della provincia

    Dopo la scuola nel futuro di Giorgia c'è la politica. Nominata assessora nel comune di Velluciana di Carpineti, la ragazza è tra i più giovani eletti del territorio nazionale.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. "Dopo la Maturità 2 anni sabbatici vivendo con 600 euro di paghetta, sono un Neet?"

    Il neo-diplomato racconta di aver deciso di prendersi due anni sabbatici per “riposare il cervello”. Intanto può contare sulla paghetta dei genitori, che nel suo caso è piuttosto sostanziosa.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi