1. Il "logo" del MIM crea il putiferio, la risposta del Ministero dell'Istruzione e del Merito: "Grafica creata per i social, utilizzo temporaneo"

    Tanti i commenti ironici indirizzati al logo comparso sulle pagine ufficilali del Ministero dell'Istruzione e del Merito.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Il consiglio di istituto del liceo respinge due progetti e mette a rischio 300mila euro di finanziamenti

    Quella delle famiglie è una vera e propria crociata contro le nuove tecnologie previste nel piano Scuola 4.0 del PNRR. Secondo i genitori le nuove tecnologie collimano con la mission del liceo e favorirebbero l'insorgenza di patologie fisiche e psicologiche.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Professoressa prende un pugno da un alunno di 13 anni: succede a Napoli

    La docente, intervenuta per sedare una rissa tra compagni di classe ne è rimasta coinvolta. Lo studente si è scusato ma adesso l'insegnante ha paura di tornare in classe e teme per la propria incolumità.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Il mondo dell’energia con un click: scopri il nuovo sito di Eniscuola

    Eniscuola è il nuovo sito Eni dedicato al mondo dell’energia per docenti e studenti: contenuti, informazioni, materiali didattici, corsi e progetti da portare in classe per imparare insieme
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Scuole chiuse per allerta meteo 17 maggio, la situazione in aggiornamento

    Piogge e temporali non danno tregua all'Italia. Molte le criticità segnalate dalla Protezione Civile, in particolare in Emilia-Romagna, dove i sindaci hanno deciso di chiudere le scuole anche domani.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Dopo 50 anni fanno la stessa gita con la stessa maestra

    L'allora giovanissima e oggi 76enne ex docente delle elementari non si è tirata indietro e ha accompagnato la sua vecchia scolaresca in gita a Lardarello e Volterra in nome dei vecchi tempi.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. Studenti con disabilità respinti a Roma, interviene Valditara: "Quadro allarmante, interverremo"

    Le richieste di iscrizione di quattro ragazzi con gravi disabilità cognitive sono state respinte da più di 10 scuole romane. La madre di uno degli studenti si appella al Ministero.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi