1. Valditara e Intelligenza artificiale: "I docenti devono essere formati per governare queste nuove tecnologie"

    Nuova puntata del "Ministro risponde". L'attuale titolare del dicastero di Viale Trastevere risponde riguarda gli ultimi suoi viaggi istituzionali.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  2. Caro affitti, anche gli insegnanti in difficoltà: "A Milano costretta a condividere casa. Sopravvivo con 700 euro di affitto e uno stipendio da 1500"

    Arrivata da quasi 20 anni a Milano, l'insegnante ha assistito all'aumento progressivo degli affitti. E ora, come ammette lei stessa, non riesce più a vivere.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Valditara annuncia piano di aiuti per scuole colpite dall'alluvione

    L'alluvione ha messo in ginocchio l'Emilia-Romagna. Il Ministro Valditara annuncia nuovi fondi per le scuole del territorio e la proroga per gli adempimenti che scadono in questi giorni.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Sospeso lo studente che ha dato un pugno in faccia alla prof

    La vicenda risale allo scorso lunedì, quando il 13enne aveva colpito la docente provocandole un edema all'occhio: il Consiglio di classe ha stabilito 15 giorni di sospensione.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Ragazzo di 11 anni accoltella compagno di scuola e gli buca un polmone

    Secondo le prime ricostruzioni l'aggressore, da tempo vittima di bullismo, avrebbe reagito all'ennesima angheria subita.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Il movimento Basta Compiti scrive a Valditara: "Regolamentiamo i compiti a casa"

    Il promotore dell'iniziativa, Maruzio Parodi, ha indirizzato una lettera al numero uno di Viale Trastevere. L'ex preside sollecita il Ministero affinché il regime dei compiti a casa venga disciplinato.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Made in Italy: in arrivo ddl con bozza liceo e istituzione giornata nazionale

    Il nuovo percorso di studi, sul quale era intervenuta la Presidente del Consiglio Meloni lo scorso 3 aprile in occasione del Vinitaly, dovrebbe vedere la luce a settembre 2024.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti